Fox Terrier
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Fox Terrier è una razza canina raggruppata nella categoria dei Terrier.
[modifica] Storia
Questa razza era già conosciuta ai tempi di Plinio il Vecchio ma solo nel 1570 la razza fu descritta accuratamente dal dottor Caius, professore di Cambridge. In seguito fu incrociato con il Segugio Inglese, il Bassotto Tedesco e con il Foxhound.
ci sono due Fox Terrier quello a pelo liscio (smooth) e quello a pelo ruvido (wire). Il primo esemplare a pelo liscio fu selezionato nel 1876.
[modifica] Caratteristiche
Non supera i 40 cm di altezza (39.9) nei i maschi, le femmine sono piu piccole. La testa è cuneiforme, il cranio piatto e va restringendosi verso il tartufo. il muso deve risultate lungo quanto il cranio e lo stop è poco marcato. Gli occhi sono infossati, piccoli e di colore scuro la definizione esatta è a punta di spillo. Le orecchie inserite alte si ripiegano a metà sul davanti a forma di V. Il collo, solido e con una buona muscolatura, si allarga verso il garrese all'incollatura con le spalle. Il dorso solido e la groppa rettilinea, alla coda viene tagliato un quarto circa della lunghezza ed è portata alta è l'unico terrier che porta la coda a candela. Il mantello, di base bianco, nel liscio ha macchie nere o marroni ed è fitto che non si vede la pelle. Nel ruvido sempre tricolore cioè bianco di base con macchie nere e tan (arancio)il mantello ruvido ha un pelo ritorto tipo stuoia di cocco ed e mantenuto in ordine da una tecnica di toelettatura dtta stripping una volat ogni 4/6 mesi.
Ha un carattere forte, è coraggioso e a dispetto delle dimensioni possiede una buona forza fisica. Come si evince dal nome è stato selezionato per la caccia alla volpe ed è comunque un ottimo cane da caccia da tana. E' un ottimo come cane da compagnia, in appartamento fa la guardia non odora e il ruvido non pede pelo.
I fox terrier come d'altronde tutti i terrier devono essere educati, dato il loro carattere forte hanno bisogno di capire subito il loro ruolo in famiglia, stabilito un capobranco loro si adattano alla gerarchia e sono vispi e giocherelloni, molto affettuosi con i bambini e fedele a tutta la famiglia intelligenti e curiosi, quando i maschi si trova difronte ad altri maschi esprimono tutta la sua aggressività per cui per un quieto vivere un solo fox o al massimo una coppia in famiglia. da ricordare che ha mascelle molto forti e una dentatura che in proporzione è tre volte superiore la sua taglia.
La razza riconosciuta dall'ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana) fa parte del terzo gruppo di razze secondo la divisione della Federazione Cinologica Internazionale "Terrier" nelle esposizioni canine dove i soggetti vengono valutati secondo standard di razza da esperti giudici.
Airedale Terrier · American Staffordshire Terrier · Australian Silky Terrier · Australian Terrier · Bedlington Terrier · Border Terrier · Bull Terrier · Cairn Terrier · Cesky Terrier · Dandie Dinmont Terrier · Fox Terrier (a pelo duro · a pelo raso) · Irish Glen of Imaal Terrier · Irish Soft Coated Wheaten Terrier · Irish Terrier · Jack Russell Terrier · Jagdterrier · Kerry Blue Terrier · Lakeland Terrier · Manchester Terrier · Norfolk Terrier · Norwich Terrier · Parson Russell Terrier · Rat Terrier · Scottish Terrier · Sealyham Terrier · Skye Terrier · Terrier Giapponese · Welsh Terrier · West Highland White Terrier · English Toy Terrier · Staffordshire Bull Terrier · Yorkshire Terrier |