Discussione:Franco Zanghì
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cos'è un personaggio di rilevanza enciclopedica? E' certo che se nelle enciclopedie vogliamo trovare solo personaggi dello spessore di Garibaldi o Giovanni Paolo II, questo personaggio non ci può stare. Ma Wikipedia non è la Treccani, né Encarta, né altro mezzo chiuso. Wiki è la migliore; la sua forza sta proprio nel fatto che le informazioni immagazzinate sono infinite, costantemente aggiornate e/o aggiornabili da chiunque. Magari si potesse fare questo su tutte le altre enciclopedie. Qualcuno potrebbe obiettare: ma un personaggio così potrebbe crearsi una pagina su internet ed essere comunque in rete. Ma sappiamo che non è la stessa cosa. Su Wiki chiunque può aggiungere informazioni –anche quelle che il personaggio eviterebbe di diffondere-, mentre sulle pagine web questo non è sempre possibile.
Credo che il personaggio in questione sia a buon merito personaggio di rilevanza enciclopedica.
Wikipediano
Non enciclopedica??? Copio e incollo da Wikipedia: Un'enciclopedia è un compendio scritto che raccoglie per quanto possibile tutte le conoscenze ed il sapere umano, o una particolare branca di esso. Il termine deriva dal latino medioevale, e significa grossomodo "corso di studi generali" (dal greco ἐγκύκλιος ="tutto-intorno" + παιδεία = "educazione", ovvero ἐγκύκλιος παιδεία, che può essere inteso anche come istruzione circolare, cioè completa, in grado di comprendere tutte le discipline).
Vorrei dire: non trovandoci davanti a oggettivi problemi di spazio non si comprende il motivo per il quale alcune voci andrebbero cancellate. Penso che sia più importante ricercare la veridicità delle voci e non la motivazione della voce in se. Ammenochè Wiki non voglia essere una specie di club degli esclusivi.