Francesco Selmi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Francesco Selmi (Vignola di Modena 1817 - 1881) è stato un chimico italiano.
Fu tra i fondatori con lo scozzese Thomas Graham della chimica dei colloidi. Fervente patriota, insegnò chimica nel Liceo di Reggio Emilia . Coinvolto nelle vicende del 1848, si rifugiò a Torino . Partecipò alla scoperta del tetracloruro di piombo. Docente di Fisica, Chimica e Meccanica presso il Collegio Nazionale di Torino. Dopo l'Unità d'Italia Selmi lavorò al ministero della pubblica istruzione, successivamente tenne la cattedra di chimica dell'Università di Bologna. Nella sede bolognese il Selmi iniziò a lavorare nel campo a lui prima sconosciuto della chimica tossicologica ottenendo eccellenti risultati, culminati nella fondamentale monografia sulle ptomaine del 1878. Fu anche autore di una Enciclopedia di chimica scientifica e industriale.