Francesco Solari
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Francesco Solari fu uno scultore, figlio di Giovanni Solari, appartenente alla grande famiglia originaria di Carona nel Cantone Ticino. Verso il 1445 è attivo nell'ornamentazione della Chiesa di Villa a Castiglione Olona, nel Duomo di Milano e alla Certosa di Pavia, ove il fratello Boniforte è ingegnere capo della fabbrica. La decorazione con busti in terracotta della filiale milanese del Banco Mediceo comprende quello di Alessandro Magno a lui ascritto, così come per qualche chiave di volta del Duomo di Milano, raffiguranti vari santi.
A partire dal 1460 sarà prescelto come maestro dell'apprendista Giovanni Antonio Amadeo con un contratto che lo lega per sei anni. Nella decorazione in cotto del chiostro piccolo della Certosa di Pavia alcune figure sono di sua mano.
[modifica] Voci correlate
- Giovanni Antonio Amadeo
- Boniforte Solari
- Giovanni Solari
- Pietro Antonio Solari