Frattura del pene
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi il disclaimer |
La frattura del pene anche detta sindrome del chiodo piegato è un insolito trauma del pene, dovuto a un colpo violento verificatosi durante l'erezione. Consiste nella improvvisa e dolorosa rottura della membrana albuginea dei corpi cavernosi.
Il rumore di uno schiocco e un dolore rilevante sono spesso associati all'evento. La frattura del pene è generalmente considerata un'emergenza, e va trattata con un intervento chirurgico d'emergenza. Ogni ritardo nel chiedere soccorso accresce la probabilità di peggioramento. Cure che evitano il ricorso alla chirurgia portano a problemi nel 10%-50% dei casi, portando a un incurvamento permanente del pene, danno all'uretra, difficoltà ad urinare e dolore durante il rapporto sessuale.
In occidente la causa più comune, circa il 30% dei casi, è data dai rapporti sessuali. Fra questi le posizioni più a rischio sono quelle con la donna sopra, con la frattura come risultato di impatti fra il bacino o il perineo femminile o piegamenti laterali. In alcune posizioni può avvenire anche quando la donna si lascia cadere all'indietro durante l'atto.
Nei paesi del Medio Oriente la causa più comune è la manipolazione fisica del pene per eliminarne l'erezione.
Altre cause riportate sono rapporti sessuali su una scrivania col il pene che colpisce il piano, eccessivo piegamento dell'organo durante la masturbazione, incidenti sul lavoro, ferite da arma da fuoco o altri traumi meccanici compreso il rivoltarsi nel letto, colpi diretti, piegamenti forzati e appoggiamenti di capi di vestiario sul pene eretto.
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |