Friedrich Froebel
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Friedrich Wilhelm August Fröbel (Oberweißbach, 21 Aprile 1782 - Marienthal, 21 Giugno 1852) è stato un educatore e pedagogista tedesco.
Definito il Pedagogista del Romanticismo è universalmente noto per aver creato e messo in pratica il concetto di Kinder Garten (Giardino d'infanzia). Pur venendo da subito riconosciute le straordinarie finalità sociali ed educative di questi centri, verranno a lungo osteggiati dal governo Prussiano dell'epoca, per la presunte idee socialiste e rivoluzionarie dello stesso Fröbel. Ciò nonostante si diffusero rapidamente in tutti gli stati Tedeschi.
Per Fröbel l'importanza del gioco era fondamentale, tale da ritenersi un diritto dell'infanzia. Il gioco è per il bambino l'equivalente del lavoro per l'adulto. Attraverso il gioco si sviluppano il linguaggio, l'attività logico-matematica, la produttività, il disegno. In tutto questo assume particolare importanza la legge divina che è in tutte le cose. Attraverso l'educazione, il divino che è nell'uomo si sviluppa, per fargli trovare la pace con la natura e l'unione con Dio.
Nella sua opera principale L'Educazione dell'uomo (1826) Fröbel riprende in parte le riflessioni di Pestalozzi sui concetti educativi di spontaneità e intuizione e il misticismo dei filosofi suoi contemporanei.