Fromboliere
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I frombolieri erano fanti leggeri, specializzati nell'uso del frombolo o funda, una particolare fionda che scagliava proiettili anche a 40 metri di distanza.
Durante l'impero Romano la funda venne perfezionata con la frobola a palo (fustibalus)
I frombolieri utilizzavano come proiettili pezzi di piombo o anche di sassi raccolti sul campo di battaglia, che, scagliati con queste semplici ma micidiali fionde, potevano anche fracassare la testa di un uomo anche se protetta dall'elmo.
L'unica vera protezione contro un fromboliere era lo scudo. Molto famosi per la loro bravura sono i frombolieri spagnoli.
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |