Discussioni utente:Galiano.M
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Galiano.M, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Fabexplosive 12:27, 27 gen 2007 (CET)
Indice |
[modifica] Immagini
![]() |
Ciao Galiano.M,
l'Immagine:Raschiatoi contrada S. Giovanni lo pariete-Oria.gif che hai caricato, contiene informazioni sulla sua provenienza e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto. Potresti fornire tutte le informazioni secondo cui essa è consentita per l'upload in Wikipedia? Le immagini non sicure vengono solitamente cancellate nel giro di qualche giorno/ora. Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e fai riferimento al percorso guidato per il caricamento delle immagini. L'immagine è protetta da copyright, e nella pagina che hai indicato come fonte non c'è menzione della licenza d'uso. Hai un'autorizzazione da parte del detentore del copyright? |
Anche per Immagine:Rione judea.gif dovresti avere l'autorizzazione dell'autore e del comune, se no bisogna usare {{StemmiComunaliItaliani}} (uso). Grazie --Trixt 23:52, 28 gen 2007 (CET)
[modifica] Immagini
Ciao. Ho visto chei hai caricato Immagine:Porta degli ebrei.jpg. Ma non è un doppione di Immagine:Porta degli ebrei.JPG, caricata qualche giorno prima? Entrambe le immagini sono inutilizzate; ti ricordo che, se non usate, le immagini vengono cancellate entro breve. Dovresti dirmi quali delle due mantenere, perché tra l'altro, nonostante sia la stessa immagine, hanno due licenze d'uso diverse. Grazie --Trixt 04:32, 17 feb 2007 (CET)
[modifica] ORIA
Ciao, hai fatto un buon lavoro per la voce di Oria. Fai attenzione a cambiare le notizie che scrivi rispetto alle tue fonti (soprattutto se in rete) e se puoi aggiungi alla fine la bibliografia. Per qualsiasi dubbio usa la voce San Vito dei Normanni come modello, oppure contattami. Buona continuazione. --Zappuddu 01:15, 18 feb 2007 (CET)
[modifica] Firma
Ciao, le voci non si firmano :-) --213.203.176.192 11:10, 18 feb 2007 (CET)
[modifica] Licenza d'uso
Grazie per aver caricato Immagine:TrozzellaS.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.
Se hai indicato come licenza d'uso il pubblico dominio, oltre alla fonte devi fornire maggiori dettagli per stabilire con certezza la presenza nel pubblico dominio dell'immagine, ad esempio specificando il template di licenza.
Se si tratta di un'immagine protetta da copyright, devi formalizzare il permesso dell'autore (anche se sei tu) ottenendo il rilascio di un codice OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie--Trixt 02:39, 20 feb 2007 (CET)
[modifica] Immagini di Commons
Quando un'immagine è caricata su Commons, non occorre ricaricarla qui su it.wiki, in quanto già utilizzabile come se fosse già caricata. Ciao --Trixt 02:39, 12 mar 2007 (CET)
![]() |
Ciao Galiano.M,
l'Immagine:Dionisone.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla sua provenienza e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto. Potresti fornire tutte le informazioni secondo cui essa è consentita per l'upload in Wikipedia? Le immagini non sicure vengono solitamente cancellate nel giro di qualche giorno/ora. Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e fai riferimento al percorso guidato per il caricamento delle immagini. Occorre il permesso del fotografo |
--Trixt 02:42, 12 mar 2007 (CET)
[modifica] Immagine:Khevronoktavii.gif
Il fair use non vale per questo tipo di stemmi. --Trixt 02:42, 12 mar 2007 (CET)
[modifica] Utenti Brindisini
Ciao siccome sei orietano, ho pensato di aggiungerti a questa sezione. Se non sei daccordo basta cancellarlo dalla tua pagina utente. --Zappuddu 11:34, 29 mar 2007 (CEST)
[modifica] Lecce
Ciao, dove hai trovato la descrizione della Chiesa di S. Francesco della Scarpa? Freddyballo 18:21, 30 mar 2007 (CEST)
- OK, volevo assicurarmi che non si trattasse di violazione di copyright. Sei sicuro, no? PS Per firmarti usa --~~~~. Basta premere sul terzultimo disegnino della serie di disegni che trovi sulla schermata di modifica della pagina. Freddyballo 18:59, 30 mar 2007 (CEST)
-
- Chi cancella la tua firma? Freddyballo 19:03, 30 mar 2007 (CEST)
-
-
Non saprei proprio cosa dirti. I'm sorry :-) Freddyballo 19:06, 30 mar 2007 (CEST)Ah, aspetta. E no, non puoi firmarti. È una regola di Wikipedia: si contribuisce ma non ci si firma. Freddyballo 19:07, 30 mar 2007 (CEST)
-
-
-
-
- Per evitare che pensino che tu abbia copiato basta fare una dichiarazione sulla pagina di discussione della voce, indicando il pezzo da te inserito. Freddyballo 19:10, 30 mar 2007 (CEST)
-
-
[modifica] Immagine:Logo unile.jpg
Il fair use non vale per questi tipo di stemmi.--Trixt 04:12, 2 apr 2007 (CEST)
[modifica] Licenza d'uso
![]() |
Ciao Galiano.M,
l'Immagine:345891299 6b5933cf3f.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla sua provenienza e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto. Potresti fornire tutte le informazioni secondo cui essa è consentita per l'upload in Wikipedia? Le immagini non sicure vengono solitamente cancellate nel giro di qualche giorno/ora. Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e fai riferimento al percorso guidato per il caricamento delle immagini. La licenza d'uso è certamente sbagliata, se l'immagine proviene da Flickr.com Devi correggere la licenza e mettere un link diretto all'immagine su Flickr per il controllo della licenza d'uso. Inoltre, per favore specifica meglio il titolo dell'immagine, non lasciare una semplice serie di lettere e numeri. |
--Trixt 03:20, 4 apr 2007 (CEST)
[modifica] Re: correzione
Rispondendo con molto ritardo... be'... in realtà la voce Oria non mi risulta di averla mai toccata... - Laurentius(rispondimi) 18:08, 10 apr 2007 (CEST)