Gennaro Nepoziano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gennaro Nepoziano (latino: Ianuarius Nepotianus) fu uno scrittore storico latino del IV secolo. Di lui ci è giunto un compendio dell'opera di Valerio Massimo (Valerii Maximi epitome).
L'epitome di Nepozano è alquanto imperfetta, si interrompe nel secondo capitolo del terzo libro,è molto breve e passa sopra vari degli esempi forniti da Valerio Massimo e li sostituisce con altri.
[modifica] Bibliografia
- William Smith, Dictionary of Greek and Roman Antiquities (1870)
Scrittori: per genere · argentini · britannici · finlandesi · francesi · giapponesi · greci · italiani · latini · nicaraguensi · senegalesi · russi · spagnoli · statunitensi · tedeschi · |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|