George (Sudafrica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

George è una cittadina della Provincia di Western Cape in Sudafrica. Conta circa 90.000 abitanti. Si trova sulla celebre strada costiera "Garden Route", quasi circa a metà strada fra Città del Capo (420 km a ovest) e Port Elizabeth (330 km a est). Sorge su un pianoro di 10 km situato fra il monte Outeniqua a nord e l'Oceano Indiano a sud.
Indice |
[modifica] Clima
Come tutta la zona della Garden Route, George gode di un clima mediterraneo, con esteti moderatamente calde e inverni miti. È una zona molto piovosa, soprattutto in inverno.
[modifica] Storia
Fondata nel 1811, George è la sesta città più antica del Sudafrica, e la prima fondata nell'epoca del dominio britannico; prese il nome da Giorgio III d'Inghilterra. Già dal 1776, tuttavia, la zona ospitava un piccolo insediamento della Compagnia Olandese delle Indie Orientali, che ricavava legno dalle foreste dell'Outeniqua.
[modifica] Turismo
Grazie anche alla sua posizione lungo la panoramica Garden Route, George oggi è una meta turistica di una certa importanza. Fra le attrazioni turistiche si possono menzionare "l'albero degli schiavi" (Slave Tree), un'antica quercia dichiarata monumento nazionale, e l'edificio della King Edward VII Library, considerato un esempio significativo di architettura edoardiana. George si trova inoltre a pochi chilometri dallo Tsitsikamma National Park. Da George parte anche il treno a vapore turistico Outeniqua Choo Tjoe, che arriva a Knysna lungo un percorso panoramico. L'Outeniqua Transport Museum di George ospita un grande numero di locomotive a vapore. Il Giardino Botanico consente invece di ammirare molte delle specie vegetali della zona della Garden Route (e del Cape Floral Kingdom).