Ghirlandaio (disambigua)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina d'aiuto per orientarsi tra le voci omonime o dal titolo ambiguo: scegli nell'elenco sottostante la voce che riguarda l'argomento ricercato. Se sei giunto qui da un'altra pagina, potresti cortesemente tornare indietro e correggere il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Per Ghirlandaio si può intendere uno dei tre fratelli pittori fiorentini del Rinascimento, figli di Tommaso Curradi o Bigordi, orefice, che si guadagnò il soprannome di famiglia, secondo la tradizione, per la produzione delle ghirlande argentate usate per decorare la testa dalle nobildonne fiorentine:
- Domenico Ghirlandaio (1449-1494), il più bravo e famoso, uno dei maggiori maestri del Rinascimento.
- David Ghirlandaio (o Davide Ghirlandaio 1452-1525) lavorò nella bottega del fratello e creò anche opere indipendentemente, ma non raggiuse i suoi vertici artistici.
- Benedetto Ghirlandaio (1458-1497) lavorò nella bottega di famiglia.
Oppure si può intendere la dinastia di pittori:
- Ridolfo del Ghirlandaio (1483-1561), figlio di Domenico e a sua volta pittore
- Michele di Ridolfo del Ghirlandaio, pure pittore, figlio di Ridolfo e nipote quindi di Domenico.