Ghirone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
[[Image:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Ghirone]] | |
![]() |
|
Stato: | ![]() |
Cantone: | ![]() ![]() ![]() |
Distretto: | Blenio |
Circolo: | Olivone |
Lingua ufficiale: | Italiano |
Latitudine: | 46° 34‘ Nord |
Longitudine: | 8° 56‘ Est |
Altitudine: | 1.247 m s.l.m. |
Superficie: | 30,35 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
( ) 43 ab. 1 ab./km² |
Frazioni: | Aquilesco, Baselga, Buttino, Cozzera, Daigra, Foppa |
Comuni contigui: | Aquila, Campo (Blenio), Medel (Lucmagn) (GR), Olivone, Vrin (GR) |
CAP: | 6720 |
Pref. tel: | 091 |
Codice BFS: | 5036 |
Targa: | TI |
Abitanti: | |
[ Sito istituzionale] | |
![]() |
Ghirone è un ex comune del Canton Ticino di 43 abitanti. Il 22 ottobre 2006 si è fuso con i comuni di Aquila, Campo (Blenio), Olivone e Torre nel nuovo comune di Blenio.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Renzo Giamboni dal 16/04/2000
Centralino del comune: 091 872 12 28
![]() |
Comuni del distretto di Blenio | ![]() |
---|---|---|
Acquarossa | Blenio | Ludiano | Malvaglia | Semione |