New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Gilad Pellaeon - Wikipedia

Gilad Pellaeon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Gilad Pellaeon
Pianeta Corellia, cresciuto su Coruscant
Razza Umana
Sesso Maschio
Altezza 1,70 metri
Capelli biondi
Occhi Azzuri
Legami Impero Galattico, Imperial Remnant


Gilad Pellaeon è un personaggio appartenente all'universo espanso fantascientifico di Guerre Stellari.

Indice

[modifica] Biografia

Pellaeon era un ufficiale della flotta stellare dell' Impero Galattico. Dopo la distruzione della seconda Morte Nera, Pellaeon cercò di resistere all' avanzata della Nuova Repubblica. Al ritorno del Grand' Ammiraglio Thrawn da una missione di esplorazione, Pellaeon divenne il suo vice nella lotta contro la Repubblica. A un passo dalla vittoria, Thrawn venne assassinato e Pellaeon ordinò la ritirata. Tornato nei territori dei Resti dell' Impero, fu riconosciuto dal consiglio dei Moff supremo comandante dell' esercito Imperiale. Come tale, Pellaeon firmò, 15 anni dopo la battaglia di Endor, un trattato di pace con la Nuova Repubblica. Divenuto Grand' Ammiraglio, aiutò le forze della Nuova Repubblica nella guerra contro gli Yuuzhan Vong, riportando alcune importanti vittorie. Alla fine della guerra, accettò il ruolo di supremo comandante delle forze dell' Alleanza Galattica.

[modifica] Carriera iniziale

Pellaeon nacque su Corellia nel 57 BBY, ma in giovane età la sua famiglia si trasferì su Coruscant quando lui aveva circa 10 anni. All'età di 15 anni, Pellaeon mentì riguardo la sua vera età per essere ammesso alla Accademia Raithal. Dopo essere stato promosso, entrò a far parte della flotta del Dipartimento Giudiziario e venne presto considerato come uno degli ufficiali migliori. Dopo aver fermato un raid di pirati presso Gavryn, Pellaeon salì di rango con velocità. Intorno al 27 BBY era venuto a conoscenza della scomparsa dello Jedi Jorus C'baoth e aveva combattuto contro cloni mentalmente instabili, prototipi creati a partire dal modello Jango Fett.

Pellaeon servì nella milizia durante il conflitto con la Confederazione dei Sistemi Indipendenti. Durante la battaglia di Merson, Gilad fu il Capitano di una delle navi Acclamator. Comandò la flotta su Merson ordinando una ritirata tattica in quanto le forze dei Separatisti stavano avendo la meglio. Questo causò la morte del Maestro Jedi Ronhar Kim e del suo allievo Tap-Nar-Pal, sul pianeta. Con il nuovo ordine salito al potere, Pellaeon continuò a servire nella flotta

Imperiale. Pellaeon venne assegnato a lavorare sulla nave Chimaera come membro della truppa di comando, e raggiunse il grado di capitano in breve tempo diventando il secondo in comando sulla astronave. La Chimaera partecipò alla Battaglia di Endor, con Pellaeon che divenmtò il capitano della nave quando il comandante venne ucciso. Dopo la morte dell'Imperatore Palpatine, di Darth Vader, e dell'Ammiraglio Piett, Pellaeon ordinò ai rimanenti della flotta di ritirarsi su Annaj. All'incontro sul pianeta Pellaeon non riuscì a mantenere l'intera flotta, in quanto l'Ammiraglio Harrsk portò la propria parte di navi nel Nucleo Profondo per costruire un proprio settore e perché non voleva accettare ordini da un capitano. Pellaeon rimase fedele alla struttura di comando dell'Impero sotto il comando del Gran Visir Sate Pestage, e dopo l'assassinio di Pestage sotto Ysanne Isard.

[modifica] Thrawn

Negli anni seguenti la sconfitta di Endor, Pellaeon tentò di dirigere le forze rimanenti della flotta per mantenere un fronte unito contro la Alleanza Ribelle e la Nuova Repubblica. Con il ritorno del Grande Ammiraglio Thrawn, Pellaeon diventò il capo dello staff della nave Chimaera. Pellaeon imparò diversi tratti di personalità del Chiss, come la capacità di punire solo chi meritava di essere punito, mettere da parte l'onore e lorgoglio quando si era in una situazione sfavorevole, e ricompensare le opinioni dei subordinati. Pellaeon aiutò spesso Thrawn ad appianare conflitti che si avevano con i soldati mediocri. Pellaeon risolse un conflitto importante che si era verificato tra Thrawn e il Jedi Oscuro folle Joruus C'baoth, trovando un compromesso soddisfacente per entrambi. I sogni di Pellaeon di riavere un Impero Galattico vennero spezzati durante la battaglia di Bilbringi, dove Thrawn venne assassinato da una delle sue guardie Noghri. Senza Thrawn al comando, Pellaeon sentì di non poter vincere la battaglia; decise quindi di abbandonare le navi presso il pianeta e di ordinare una ritirata verso le Regioni Ignote.

[modifica] Imperial Remnant

In seguito alla ritirata e al raggruppamento vicino alle Regioni Ignote, le forze di Pellaeon raggiunsero il Nucleo Profondo, presso Byss. Pur essendo ignaro dell'esistenza di un clone di Palpatine, combatté sotto la stessa bandiera come signore della guerra assieme ad altri ufficiali sconcertati dal ritorno dell'Imperatore, come Harrsk, Delvadrus, e Teradoc. Da Byss, partecipò in campagne militari contro la Nuova Repubblica, perdendo la nave Chimaera durante la battaglia di Duro. Quando il "rinato" Imperatore venne sconfitto una volta per sempre, Pellaeon — diventato Vice-Ammiraglio — si ritirò ancora nel Nucleo Profondo, unendosi alle forze del Gran Ammiraglio Teradoc, uno dei tanti che cercavano di controllare ciò che era rimasto dell'Impero. Quando l'Ammiraglio Daala tradì inaspettatamnte Harrsk in cambio di un patto tra le fazioni in guerra, Pellaeon decise di aiutarla; Daala giustiziò Teradoc e Harrsk assieme ad altri undici Signori della Guerra. Pellaeon diventò il secondo in comando nell'Imperial Remnant, comandante di una flotta che comprendeva diciassette dei quarantacinque Distruttori Stellari di classe Imperial I. Pellaeon ricevette subito il compito di attaccare il Praxeum di Luke Skywalker su Yavin IV. Il suo piano venne fermato, quando gli Jedi riuscirono a distruggere la nave ammiraglia Knight Hammer e buona parte della flotta.

Sconfitta, Daala lasciò il comando dell'Impero, promuovendo Pellaeon al grado di Ammiraglio e di Supremo Comandante della flotta Imperiale. Pellaeon riuscì a riunire la flotta e a raggrppare il maggior numero di forze possibile. Portò l'Impero verso una serie di battaglie contro la Repubblica di un certo successo, per stabilizzare i territori rimanenti. Pellaeon riuscì a conquistare l'Allineamento Pentastellare e prese possesso della nave Reaper del Gran Moff Ardus Kaine. La battaglia più famosa della campagna fu la battaglia presso Orinda, dove Pellaeon e la flotta affrontarono e sconfissero il Generale Wedge Antilles, la nave Lusankya, e il Rogue Squadron. Pur riuscendo a stabilizzare l'Impero, perse in seguito una buona parte delle forze militari, incluso il Reaper. Nel 19 ABY la Nuova Repubblica riprese l'iniziativa e riuscì a respingere Pellaeon e l'Imperial Remnant nell'anello esterno della Galassia, riconquistando molti territori e lasciando l'Impero con soli otto settori.

Durante le campagne, Pellaeon riuscì a riportare la nave Chimaera in buono stato. Intorno allo stesso periodo il Consiglio dei Moff riconobbe i suoi meriti e i successi promuovendolo al grado di Ammiraglio della Flotta e Capo del consiglio. Pellaeon propose in seguito di fermare tutte le ostilità tra l'Impero e la Repubblica. Nonostante la sua posizione fosse chiara, vi erano ancora degli ufficiali che non volevano la pace. Tra di essi vi era il Moff Disra del Settore Braxant, che cercò di usare un uomo scam di nome Flim per prendere il ruolo di Thrawn. Il piano venne scoperto da agenti di entrambe le fazioni, e la scoperta portò alla firma del trattato Pellaeon-Gavrisom con il Capo di Stato della Nuova Repubblica Ponc Gavrisom a bordo della Chimaera nel 19 ABY, che pose fine alla Guerra Civile Galattica. Tempo dopo, i Moff promossero di nuovo Pellaeon per i suoi meriti, che raggiunse il grado di Grande Ammiraglio.

[modifica] Guerra degli Yuuzhan Vong

Negli anni seguenti la fine delle ostilità tra l'Imperial Remnant e la Nuova Repubblica, Pellaeon rimase il Supremo Comandante della flotta Imperiale. In qualità di autorità suprema militare dell'Impero, era il consigliere dei Moff e il governatore. Durante l'invasione degli Yuuzhan Vong, arrivati presso la Galassia nel 25 ABY, Gilad usò la propria esperienza acquisita nel campo militare per portare la flotta in battaglia assieme alla Repubblica, facendolo anche senza il sostegno degli altri Moff. Dopo la battaglia di Ithor Pellaeon dovette ritirarsi dalla battaglia per evitare una ribellione da parte dei Moff e della popolazione. Quando Leia Organa arrivò presso Bastion per chiedere aiuto, Pellaeon le diede mappe dettagliate dei punti di iperspazio in cambio di informazioni sugli yammosk. Quando Pellaeon si rese conto del vero pericolo posto dai Vong, gli altri Moff non furono d'accordo nell'aiutare la Repubblica fino a che non si sarebbe rivelata degna di sostegno.

Gli Yuuzhan Vong mandarono un numero piccolo ma consistente di forze contro gli Imperiali; Pellaeon rischiò di morire quando un coralskipper raggiunse il ponte della nave Chimaera e venne salvato da Tekli, la Jedi Curatrice. Pellaeon comandò la forza Imperiale nella battaglia di Borosk da un contenitore di bacta, umiliando i vong. Dopo la battaglia Pellaeon convinse i Moff a dare un consistente aiuto alla Nuova Repubblica per sconfiggere gli invasori. Gilad riuscì a vincere molte battaglia contro il comandante Vong B'shith Vorrik, comandando personalmente la flotta mandata ad aiutare l'Alleanza Galattica riconquistando Coruscant.

[modifica] Vita in seguito

Il "Vecchio uomo dell'Impero" rimase Supremo Comandante delle forze Imperiali almeno fino al 30 ABY. Essendosi alleato con i "ribelli", divenne poco popolare tra le diverse fazioni di Moff, anche se la Milizia era estremamente fedele. Dopo la fine della guerra Gilad si ritirò da tutte le responsabilità militari e politiche. Dopo la morte di Sien Sovv avvenuta nel 36 ABY, Cal Omas chiese a pellaeon di riprendere temporaneamente il servizio come Supremo Comandante della Difesa fino all'elezione di un capo regolare. Pellaeon fu d'accordo e condusse le forze dell'Alleanza Galattica durante la Guerra dello Sciame. Pellaeon venne poi dichiarato Supremo Comandante ufficiale. Dopo il tentativo di assassinio a suo danno di Thrackan Sal-Solo, Pellaeon si ritirò disgustato dall'idea di far parte della Guardia dell'Alleanza Galattica.

[modifica] Curiosità

  • Gilad Pellaeon è stato ideato da Timothy Zahn.
  • The Essential Guide to Characters dichiara che il mondo natale di Pellaeon è Coruscant. Questo entrò in conflitto con altre fonti che citavano Corellia come mondo natale. Force Heretic I: Remnant ha unito questa discrepanza stabilendo che Pellaeon è nato su Corellia, ma è cresciuto su Coruscant in giovane età.
  • In Crimson Empire II viene mostrato un ufficiale che somiglia a Pellaeon, e viene chiamato "ammiraglio". I suoi occhi sono di colore diverso rispetto a quelli di Gilad e in seguito viene chiamato "generale". Randy Stradley ha ricevuto una domanda riguardante questa possibile discrepanza, e ha spiegato che il personaggio è aperto all'interpretazione del lettore.
  • Gilad è una parola della lingua ebraica con più significati.

[modifica] Apparizioni

  • Star Wars Republic 64: Bloodlines
  • Star Wars: Rebellion
  • Star Wars: Galaxies
  • Heir to the Empire (prima apparizione)
  • Dark Force Rising
  • The Last Command
  • Crimson Empire II: Council of Blood
  • Darksaber
  • Jedi Academy: Leviathan
  • Specter of the Past
  • Vision of the Future
  • Survivor's Quest
  • Dark Tide II: Ruin
  • Agents of Chaos I: Hero's Trial
  • Destiny's Way
  • Force Heretic I: Remnant
  • Force Heretic III: Reunion
  • The Final Prophecy
  • The Unifying Force
  • Dark Nest II: The Unseen Queen
  • Dark Nest III: The Swarm War
  • Betrayal
  • Bloodlines
  • Tempest

[modifica] Fonti

  • The Essential Chronology
  • The New Essential Chronology
  • The Essential Guide to Characters
  • The New Essential Guide to Characters
  • The New Jedi Order Sourcebook
  • Star Wars: Legacy 0

[modifica] Collegamenti esterni

Guerre Stellari - George Lucas Immagine:Icona_StarWars.jpg
Nuova trilogia: Episodio I - La minaccia fantasma | Episodio II - L'attacco dei cloni | Episodio III - La vendetta dei Sith
Trilogia originale: Episodio IV - Una nuova speranza | Episodio V - L'Impero colpisce ancora | Episodio VI - Il ritorno dello Jedi
Universo: Personaggi · Cronologia · Clone Wars · Jedi · Sith · Forza · Morte Nera · Spada laser · Pianeti · Impero · Repubblica · Universo espanso · Videogiochi · Fumetti
Risorse: Progetto Guerre Stellari · Portale Fantascienza · Portale Cinema · Star Wars Databank · Wookieepedia
Altre lingue

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu