Gino e Michele
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gino Vignali e Michele Mozzati, noti con lo pseudonimo Gino e Michele, formano da molti anni un sodalizio creativo, che ha reso quasi impossibile distinguere la sigla nei due distinti autori.
Scrittori e autori teatrali e televisivi, direttori dell'agenda-libro "Smemoranda", hanno al loro attivo molti libri perlopiù satirici e una raccolta di racconti dal titolo "La locomotiva".
[modifica] Bibliografia essenziale
- Rosso un cuore in petto c'è fiorito (Savelli, 1978)
- M'avessero imparato a volare (Savelli, 1979)
- Faceva un caldo torrenziale (BUM Mondadori, 1986)
- Saigon era Disneyland (in confronto) (Baldini & Castoldi 1991);
- Anche le formiche, nel loro piccolo, si incazzano (Einaudi 1991);
- Il pianeta dei Bauscia (Baldini&Castoldi, 1993)
- Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano. Opera omnia (Baldini & Castoldi 1995);
- Antenna pazza e la tribù dei Paiache (Baldini & Castoldi 1996);
- Quinto stato (Baldini & Castoldi 1997);
- Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano. Anno 2000 (Baldini & Castoldi 1999 rist. 2001);
- Neppure un rigo in cronaca (Rizzoli 2000 rist. 2002);
- Ale e Franz... E Larry? È morto! (Rizzoli 2001).
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Gino e Michele