Giochi dei Piccoli Stati d'Europa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Giochi dei Piccoli Stati d'Europa sono una manifestazione patrocinata dal CIO riservata agli Stati Europei con una popolazione inferiore al milione di abitanti.
Indice[nascondi] |
[modifica] Partecipanti
Le nazioni partecipanti sono perciò: Andorra, Cipro, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Monaco e San Marino.
[modifica] Edizioni
Questa manifestazione, che si avvale, come già detto dell'alto patrocinio del CIO, si disputa ogni due anni ed è ospitata a rotazione dai Paesi membri. Ecco le sedi delle edizioni:
- San Marino 1985
- Monaco 1987
- Cipro 1989
- Andorra 1991
- Malta 1993
- Lussemburgo 1995
- Islanda 1997
- Liechtenstein 1999
- San Marino 2001
- Malta 2003
- Andorra 2005
- Monaco 2007
[modifica] Discipline
Nell'ultima edizione dei Giochi, ad Andorra (2005), gli atleti delle otto nazioni si sono affrontati nelle seguenti discipline: