Giorgio Pietrostefani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giorgio Pietrostefani , ex responsabile del servizio d'ordine di Lotta Continua. Attualmente (2006) latitante in Francia.
Nel 1972 Ovidio Bompressi militante di Lotta continua, assieme ad un altro militante, Leonardo Marino, uccise in un agguato il 12 dicembre 1972 a Milano il commissario di polizia Luigi Calabresi. Nell'agguato Bompressi sparò al commissario, mentre Leonardo Marino guidava l'auto usata per la fuga.
Leonardo Marino fu condannato a 11 anni di carcere, pena successivamente prescritta perché le more dei ricorsi del processo fecero scattare la prescrizione. L'altro partecipante all'agguato e i due mandanti, leaders dell'organizzazione, Adriano Sofri e Giorgio Pietrostefani furono condannati a 22 anni di reclusione.
[modifica] La grazia
Dal 1997 al 2006 ci furono varie richieste di grazia, e varie iniziative a favore dell'indulto. La grazia era resa difficile per essere la quota di pena scontata troppo breve, l'indulto per essere frammentato il fronte parlamentare.