Giovanni Marghinotti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maggiore pittore dell'Ottocento sardo. Nacque a Cagliari nel 1798. Studiò a Roma, di gusto neoclassico-purista, seppe unire a quest'ultimo un sapore romantico, i vari ritratti di Carlo Felice e dei palazzi Cagliaritani ne sono l'esempio. Fu accolto e stimato anche al difuori dell'isola, ritrasse i principi e re sabaudi e fu docente presso l'Accademia Albertina di Torino nel 1847. Morì a Cagliari nel 1865.