Giuseppe Tarantino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giuseppe Tarantino (Gravina in Puglia 1857 - 1950), filosofo italiano, docente di filosofia morale e di pedagogia a Pisa. Appoggiava le categorie kantiane (che secondo le sue teorie erano presenti a priori nell'individuo e a posteriori nella specie), basandosi sul positivismo, affinché da forme del pensiero esse diventino anche forme della realtà. La città di Gravina in Puglia ha intitolato il Liceo Scientifico della città a Giuseppe Tarantino, per ricordare uno dei suoi più illustri cittadini.
[modifica] Opere
- "Saggio sul criticismo e sull'associazionismo di D. Hume" (1887).
- "Il problema della morale di fronte al positivismo e alla metafisica" (1901).
Storia della filosofia | Filosofi | Discipline filosofiche | Opere filosofiche