Giuseppe Togni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giuseppe Togni (Pontedera (PI), 5 dicembre 1903 - Roma, 24 giugno 1981) è stato un uomo politico italiano esponente della Democrazia Cristiana, sottosegretario e 12 volte ministro.
Fu consultore nazionale in rappresentanza dei tecnici dirigenti di aziende industriali (settembre 1945 - giugno 1946). Eletto all'Assemblea Costituente, fu Deputato e Senatore nelle legislature successive, dal 1948 al 1976, e Ministro nei governi De Gasperi, Zoli, Fanfani, Segni, Tambroni, Giovanni Leone e Mariano Rumor. Si deve a lui, in qualità di Ministro dei Lavori Pubblici, la preparazione delle Olimpiadi di Roma (1960), con le grandi opere pubbliche, specialmente a Roma, e la costruzione dell'aeroporto di Fiumicino. Fu Vice Segretario e Consigliere Nazionale della DC, a vita dal 1968. Fece parte dell'Assemblea parlamentare della Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (CECA). Fu Presidente della Confederazione Italiana dei Dirigenti d'Azienda (CIDA).