Gli dei se ne vanno, gli arrabbiati restano!
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gli dei se ne vanno, gli arrabbiati restano! | ||
---|---|---|
Artista | Area | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1978 | |
Durata | 39:47 | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 9 | |
Genere | musica sperimentale | |
Etichetta | Urlo | |
Produttore | Area (Giulio Capiozzo, Patrizio Fariselli, Demetrio Stratos, Ares Tavolazzi) | |
Registrazione | presso gli studi di "Sciascia Sound", Rozzano, MI |
Area - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Anto/Logicamente (1977) |
Album successivo Il concerto - Omaggio a Demetrio Stratos (1979) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Gli dei se ne vanno, gli arrabbiati restano! è il settimo album degli Area, gruppo musicale italiano, pubblicato nel 1978
[modifica] Formazione
- Giulio Capiozzo - batterie
- Patrizio Fariselli - sintetizzatori, pianoforte e organi
- Demetrio Stratos - voce e pianoforte
- Ares Tavolazzi - chitarre e basso elettrico
[modifica] Tracce
- Il bandito del deserto (Stratos) - 3:13
- Interno con figure e luci (Fariselli/Stratos) - 4:07
- Return from workuta (Stratos) - 3:02
- Guardati dal mese vicino all'aprile! (Stratos) - 5:12
- Hommage à violette nozières (Stratos) - 3:18
- Ici on dance! (Stratos) - 3:27
- Acrostico in memoria di laio (Fariselli) - 6:12
- "FFF" (festa, farina e forca) (Capiozzo/Fariselli/Tavolazzi) - 3:49
- Vodka cola (Capiozzo/Fariselli/Stratos/Tavolazzi) - 7:27