Goffredo da Bussero
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Goffredo da Bussero talvolta nella forma Gotifredo da Bussero, vissuto nel XIII secolo è l'autore del Liber Notitiæ Sanctorum Mediolani, pubblicazione scritta presumibilmente intorno al 1289 e sicuramente antecedente al 1311.
Nel Liber sono elencate le chiese e gli altari della diocesi milanese dedicati ai diversi santi ed è quindi un documento importantissimo per la datazione degli edifici sacri.
L'originale del codice, in esemplare unico,si trova presso la Biblioteca capitolare del Duomo di Milano.
Il suo testo fu pubblicato per la prima volta a Milano nel 1917 a cura di M. Magistretti e U. Monneret de Villard tipografia U. Allegretti 1917 Milano