Graphic novel
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Quello della graphic novel è un genere di fumetti inventato da Will Eisner nel 1978 con la storia Contratto con Dio. La nascita vera e propria del genere è da attribuire a tempi anche più lontani, considerando solo che negli anni '60 Hugo Pratt già aveva pubblicato "Una Ballata Del Mare Salato", opera prima della serie di Corto Maltese.
Le caratteristiche di questo tipo di racconto sono il suo contatto con il mondo reale e il suo valore letterario, del tutto nuovi nel fumetto, precedentemente relegato al ruolo di intrattenimento, specie per bambini.
Nel corso degli anni molti stilemi di questo genere, come lo spessore narrativo e la caratterizzazione psicologica dei personaggi, hanno profondamente influenzato tutto il panorama fumettistico, segnandone la crescita artistica. è una tipologia di fumetto molto curata e lavorata, in cui viene utilizzata tipologia di carta più pregiata rispetto ai classici fumetti.
Tutti i Fumetti • le opere di Animazione • i Personaggi • le Fiere • i termini
Calendario: degli artisti • dei personaggi e delle riviste
gli Autori: in ordine alfabetico, per nazionalità, animatori
Progetti correlati: Anime e Manga
Progetto Fumetti | ![]() |
Discussioni alla Wikifumetteria |