Graziano (usurpatore)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Graziano (m. 407) fu un usurpatore romano che prese il potere in Britannia.
Dopo la morte di un precedente usurpatore, Marco, agli inizi del 407 Graziano fu acclamato imperatore dalle truppe di stanza in Britannia. Paolo Orosio ricorda che era un britanno e che apparteneva all'aristocrazia cittadina. Regnò per quattro mesi, al tempo in cui un'enorme invasione di barbari dilagò in Gallia. L'esercito di stanza in Britannia voleva attraversare la Manica per fermare quest'orda, ma Graziano ordinò di non fare nulla. Allora, avendo scontentato i soldati, fu ucciso da loro, che scelsero come suo successore Costantino III.
Su questa figura storica, Goffredo di Monmouth modellò quella di Graciano Municeps, che lui definì re della Britannia nella sua Historia Regum Britanniae.
[modifica] Bibliografia
- Questo articolo è stato tradotto dall'edizione inglese, en:Gratian (usurper)
[modifica] Voci correlate
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |