Discussioni utente:Gsellitto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Gsellitto, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
--Ribbeck 20:43, 19 ago 2006 (CEST)
[modifica] Cancellazione pagina?
Ciao Gsellitto, mi permetto di essere perplesso circa il tuo esordio su Wikipedia. Mi azzardo a dirtelo perché potrebbe essere solo un fraintendimento.
Vengo al punto: può anche darsi che la proposizione Internet è la patria del localismo sia vera, ed è anche vero che il web è una realtà distribuita e in cui ciascuno può proporre la propria visione delle cose su un sito curato da lui stesso. Qui, però, non siamo sul tuo sito: questo è il progetto di un'enciclopedia collaborativa online, con le sue regole e il suo definito campo di interesse.
Wikipedia gode di una forte visibilità, e non è pensabile che non esistano meccanismi di controllo per l'accesso ad essa. La procedura di cancellazione farà il suo corso indipendentemente dalla tua e dalla mia opinione. Il tuo tempo e i tuoi contibuti futuri - invece - saranno ben accetti, ma se vuoi iniziare a collaborare sarebbe opportuno confrontarsi con il dato di fatto che chiunque scriva qui accetta implicitamente il controllo degli altri sul merito di quanto scrive. Amux 22:08, 20 ago 2006 (CEST)
- Io non ho contestato nulla di tutto ciò. Io ho contestato la tua affermazione sull'interesse locale di un determinato argomento. Di tutte le regole che hai citato o che ho sentito citare non ho mai sentito dire che fossero esclusi argomenti di carattere locale. O mi sbaglio? Prendo spunto da un articolo che era in prima pagina poco fa, la voce di Dante. Se Wiki contenesse solo voci di tale rilevanza avrebbe un valore pari a zero. In quanto una vita di Dante la trovo su un qualsiasi testo scolastico dalle elementari in su. Mentre la vera forza di Wiki è il fatto di poter contenere voci 'locali', che non attireranno mai l'interesse delle più blasonate enciclopedie, ma che pure sono delle espressioni culturali da non perdere. E spero che non vengno perse.
Per cui ben vengano le regole, ma che non ci siano regole sul 'localismo'. Spero di essermi spiegato bene. Ciao buon lavoro! Gianluigi 16:17, 23 ago 2006 (CEST)
![]() |
Ciao Gsellitto,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Eiger north face diagram.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
--otrebla86otre che?? 14:42, 23 ago 2006 (CEST)
[modifica] Pagina di discussione
Ciao, non si usa blankare le pagine di discussione. Puoi archiviarle, su vuoi. --Ribbeck 15:03, 23 ago 2006 (CEST)
Come archivio? Gianluigi 16:15, 23 ago 2006 (CEST)
- Di solito lo si fa quando la pagina diventa troppo lunga... Per ora puoi farne a meno. Quando il sistema ti dirà che la pagina supera i 32kb, chimami e te l'archivio io. --Ribbeck 16:24, 23 ago 2006 (CEST)
Ogni nuovo contributo è ben accetto, ma purtroppo non possiamo accettare materiale coperto da diritti d'autore o proveniente da altre fonti (siti internet, pubblicazioni cartacee...) senza una preventiva autorizzazione compatibile con i termini della licenza GFDL.
Uno o più testi che hai inserito nella voce Materdomini, infatti, paiono copiati da http://freeweb.supereva.com/folkitalia.freeweb/reli-03.html?p e perciò sono stati rimossi.
Questo tipo di contributo, oltre ad essere vietato, può risultare dannoso per il futuro di Wikipedia, in quanto gli autori originali potrebbero rivalersi su Wikipedia stessa e su di te che li hai immessi. Per un approfondimento sul funzionamento del diritto d'autore, leggi la pagina Aiuto:Diritto d'autore e, se hai dei dubbi, chiedi al Bar di Wikipedia.
Se invece sei l'autore del materiale copiato o sei autorizzato a cederlo a Wikipedia sotto i termini della licenza GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente) puoi inserire nuovamente il materiale cancellato dopo aver inviato una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org come spiegato dettagliatamente qui e segnalare nella pagina di discussione della voce che la cedi a Wikipedia ai sensi della licenza GFDL; oppure puoi contattare un amministratore.
In ogni caso, puoi sempre modificare la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Materdomini per modificare la voce. Grazie.
--MM (msg) 19:33, 25 ago 2006 (CEST)
Gianluigi 12:05, 27 ago 2006 (CEST)
Mi sono forse persa una risposta, o volevi dire che avevi letto? In ogni caso, non so se hai notato che c'è scritto che l'avviso non va tolto se non da un amministratore (questo perché è necessario togliere dalla cronologia le versioni dove la violazione è presente). Ora l'ho fatto e la cronologia non ha più il copyviol, e quindi non ho rimesso l'avviso che avrei comunque tolto dopo questa pulizia, ma per favore, leggi bene le istruzioni, prima di agire. --MM (msg) 23:08, 4 set 2006 (CEST)