Ha'penny Bridge
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Ha'penny bridge (nome derivato dal completo Half penny bridge, in passato anche Penny Ha'penny Bridge, tradotto in italiano "ponte da mezzo penny", a causa del pedaggio richiesto per il passaggio dopo la sua costruzione) è un ponte pedonale che collega le due sponde del Liffey a Dublino, in Irlanda, ed è sicuramente il più conosciuto della città. Il nome ufficiale del ponte è Liffey Bridge, ma nessuno lo chiama in questo modo.
Indice |
[modifica] Storia
Il ponte fu costruito e sviluppato nel 1836 sull'onda di un moto di proteste per il cattivo stato dei traghetti che trasportavano merci e persone attraverso il fiume, e nato sotto il nome di Wellington Bridge, in onore di sir Arthur Wellesley, I duca di Wellington. In seguito fu ribattezzato Liffey Bridge (secondo il fiume di Dublino, il Liffey appunto), un nome ancor oggi usato sui documenti ufficiali, e quasi immediatamente soppiantato dall'entità del pedaggio richiesto a chi lo attraversava – originariamente mezzo penny. Il pedaggio fu poi aumentato a un penny, e nel 1919 abolito assieme ai tornelli che ne limitavano l'accesso ai due lati.
[modifica] Architettura
Esteticamente il ponte ha una forma curva e si innalza verso il centro della struttura per poi riscendere verso la sponda opposta. È sormontato da tre eleganti lampade supportate da eleganti strutture metalliche ricurve.
La struttura del ponte è stata interamente composta di ghisa dal 1836 al 2001, data in cui fu chiuso per restauri, i quali furono affidati ai cantieri Harland and Wolff di Belfast. La ghisa, infatti, aveva una forte tendenza a formare ruggine, e le cattive condizioni del ponte, specie per le inferriate laterali, non erano più accettabili né sul profilo della sicurezza, né su quello dell'estetica.
Nel 2003 il ponte è stato riaperto con alcune evidenti migliorie: la verniciatura ha riacquisito il colore originario (bianco anziché nero), la resistenza dei materiali è stata migliorata, e sono stati creati marciapiedi più larghi per permettere ai pedoni di sostare più agevolmente durante l'attesa ai semafori ai due lati del ponte.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Ha'penny Bridge
[modifica] Collegamenti esterni
- La pagina di Irish Architecture sull'Ha'Penny Bridge.
![]() |
![]() |
|
Argomenti: Dublino | Storia | Cultura | Monumenti | Sport | Dublinesi | Dublin Region | Categoria | ||
![]() ![]() ![]() |
||
Visita l'Irish Pub per collaborare sulle voci relative all'Irlanda |