Discussioni utente:Haruka 3
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Benvenuti nelle mie discussioni ! |
|
![]() |
Discussioni archiviate |
Archivio 1 · Archivio 2 · Archivio 3 Archivio 4 · Archivio 5 · Archivio 6 |
Situazione attuale |
Oggi è giovedì 12 aprile 2007 |
Indice |
Scrivi una e-mail all'utente |
Ciao Haruka 3, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
[modifica] Yuri
Perché Konoka Konoe è un personaggio di Negima, e Yuri è principalmente una classificazione usata per i titoli. Tra l'altro la coppia Personaggi dei fumetti e dell'animazione + Personaggi immaginari LGBT è già un'ottima categorizzazione. Per evitare che nella lista per genere compaiano sia personaggi che titoli (cosa che non accade per tutti gli altri generi), converrebbe mettere sotto Yuri solo i categoria:prodotti editoriali orientali e non i personaggi degli stessi, che sono invece raggiungibili dai diversi titoli in lista. Prova a dare un'occhiata a Portale:Anime e manga per capire cosa intendo.
Riassumendo, per semplificare interpreto Yuri come una proprietà dei soli titoli, mentre ai personaggi si possono attribuire proprietà come LGBT o similari. Non che categorizzarla sotto Yuri sia sbagliato in sé, è solo che Yuri è interpretato come un prodotto editoriale e non (almeno nella categorizzazione che abbiamo applicato) come il tipo di inclinazioni sessuali del personaggio per cui credo che vada benissimo la categorizzazione sotto lesbismo. Spero di essere riuscito ad esprimere quello che intendo :-) dimmi se è chiaro oppure se non sei d'accordo. --'ʣag 22:16, 14 dic 2006 (CET)
- Ah ok, hai compreso al volo. :) La cosa più importante nelle categorizzazioni è l'omogeneità. Usando una categoria Yuri "pura", chi vorrà cercare un anime o un manga Yuri potrà trovarlo semplicemente sfogliando la categoria o il portale, e da lì trovarne tutti i personaggi. --'ʣag 22:26, 14 dic 2006 (CET)
- Ah, davo per scontato che Negima fosse uno Yuri (perdona l'ignoranza). Mmmh, devo pensarci un po' su per la risoluzione del problema. Le categorie funzionano bene più il criterio di classificazione è nettamente definito, la classificazione Yuri è invece più "vaporosa" e forse si riesce a rendere meglio usando i link, ossia le associazioni e non le categorizzazioni. Hai mai usato la funzione Speciale:Whatlinkshere/Yuri (puntano qui)? Forse potrebbe essere più utile di una categoria in questo caso, elencando tutte le voci che hanno a che fare con Yuri. Provo a pensare ad una soluzione e poi ti dico, ok? --'ʣag 22:52, 14 dic 2006 (CET)
(rientro) Non so se valga la pena creare una nuova categoria, anche perché ho visto che già solo Categoria:Personaggi immaginari LGBT svolge bene la sua funzione. Ricorda solo che se metti sotto Yuri una sottocategoria o i personaggi, compariranno insieme ai titoli e la categoria sarà di più difficile consultazione. Per il resto vedi tu. (l'alternativa cui stavo pensando era l'intersezione di categorie, ma il toolserver è giù da giorni quindi non posso neanche provarci). --'ʣag 21:05, 15 dic 2006 (CET)
- Innanzitutto dato che ci sono ancora poche voci ti consiglierei di lasciare i personaggi sotto la categoria generica Categoria:Personaggi immaginari LGBT in modo che sia ben popolata (così non ci sono scuse per cancellarla), poi al massimo creerai una sottocategoria per i manga o anime. L'intersezione di categorie funziona dandogli un paio di categorie e chiedendo che vengano visualizzate solo le voci che appartengono ad entrambe, come l'omonima relazione insiemistica, appunto. In questo modo, se volessi solo i manga Shounen basterà intersecare le categorie Manga + Shounen, evitando di avere la categoria shounen manga. Nel caso dei personaggi yuri, bisognerebbe trovare i due insiemi da intersecare: io pensavo a Categoria:Personaggi immaginari LGBT + Categoria:Personaggi dei fumetti e dell'animazione, che darebbe sia Yuri che Yaoi, senza aggiungere ulteriori categorie. --'ʣag 21:25, 15 dic 2006 (CET)
- Ti pare! ^____^ Quando poi ritornerà attivo il toolserver, si potrà fare qualche esperimento pratico. --'ʣag 21:30, 15 dic 2006 (CET)
[modifica] Proposta template
Grazie del commento al template. Ti ho risposto al progetto fumetti (e ti faccio anche qualche domanda) ^____^. --'ʣag 19:29, 19 dic 2006 (CET)
[modifica] toolserver di nuovo operativo: alcuni esempi
Come promesso, visto che rifunziona il toolserver ecco l'elenco automatico dei personaggi LGBT dei fumetti e dell'animazione. Come vedi basta categorizzare come categoria:personaggi immaginari LGBT e personaggi dei fumetti e dell'animazione per ottenere una lista completa. Se si vuole fare qualcosa di più preciso, si può mettere qualcosa come personaggi anime e manga. Comunque il link che ti ho dato puoi copiarlo direttamente nel progetto:yuri, cosicché non dovete ogni volta aggiornare la lista manualmente. :-) --'ʣag 11:58, 24 dic 2006 (CET)
- Assolutamente nessuno, puoi copiarlo tranquillamente. :-) Ricordati sempre di categorizzare i personaggi yuri come personaggi immaginari LGBT e personaggi dei fumetti e dell'animazione e ricorda che la lista automatica ha (ad oggi) un ritardo di circa due giorni sull'enciclopedia, quindi le voci appena categorizzate non compaiono subito. Ah, se una categoria come categoria:Personaggi di Negima è già sotto personaggio del fumetto e animazione le voci saranno automaticamente sotto la categoria superiore, quindi dovrai usare sempre e solo la più specifica + personaggi immaginari LGBT. --'ʣag 22:08, 8 gen 2007 (CET)
[modifica] Ciao
Come va? Intanto buon anno in (forte) ritardo. Volevo dirti che non serve disambiguare Simoun (anime) perché Simoun è "libero" (difatti è rosso). Se mi son perso dei passaggi lascia stare sarà l'ora :-D . Ciao ciao --Kal - El 02:14, 23 gen 2007 (CET)
- Alura:
- per postare le schede su un altro sito la cosa pratica che consente di ottemperare con un certo rigore alla GFDL è un bel link alla cronologia della voce. Bada bene alla cronologia non alla voce. Per fare un esempio chiarificatore non a Yuri ma a http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Yuri&action=history. Ho reso l'idea? Inoltre le voci dovranno essere rilasciate sempre in GFDL.
- Il nuovo sito ha senso aggiungerlo, a mio avviso, solo se offre qualche risorsa e/o informazione in più che a wikipedia è preclusa per qualche motivo (come il POV che possono avere articoli di taglio critico e non semplicemente divulgativo, ad esempio). Se ci mettete solo le voci di it.wiki lascerei perdere.
- Ok per la disambigua ma io creerei al volo la pagina di disambiguazione, pazienza se per qualche giorno avrà un link rosso (al veicolo se ho ben capito), ma resta tutto subito più chiaro. Ciao! --Kal - El 02:37, 23 gen 2007 (CET)
-
- il testo è tratto dall'articolo tal dei tali (e linko la cronologia dell'articolo come mi hai fatto vedere) ed aggiungo che il testo è da intendersi GFDL, cioè che può essere prelevato e modificato da chiunque in qualsiasi momento? Sì, specificando alle stesse condizioni, cioè prelevabile e modificabile da chiunque anche il testo ripreso. Aggiungo che se parliamo di voci intere è un discorso (quello appena fatto) se invece ti limiti a brevi citazioni allora vale il diritto di citazione e basta, per correttezza assoluta, indicare da dove proviene la citazione. Non c'è una misura esatta per le citazioni, mi pare la L. 633/1941 (che è poi quella di riferimento) parli di "brevi porzioni di testo" senza specificare quanto brevi. Ciao! Vado a nanna, semmai ci sentiamo domani. --Kal - El 03:03, 23 gen 2007 (CET)
[modifica] aiuto template!
Scusa il disturbo, ma sto scopiazzando da cose che hai fatto tu per fare un template (o 2!!) per un eventuale proposta di un progetto 'Femminismi'! Magari è tempo perso nn so... cmq se vuoi dare un'occhiata qui [sandboxRhockher] e mi dai qualche dritta su come rimpicciolire l'immagine e magari mi spieghi come funziona l'uso dei template, quali gerarchie e quindi l'uso eventualmente in babelfisch (non c'è un archivio tematico?) per agevolare la visibilità di utenti con interessi simili etc...Ho esagerato, eh??? Grazie --Rhockher 00:10, 25 gen 2007 (CET)
Grazie cmq! =) --Rhockher 05:16, 25 gen 2007 (CET)
[modifica] Sul nuovo template
Ciao Haruka, ti ho risposto in discussione sul nuovo template. Il manuale che chiedevi è qui, tutti i parametri hanno nomi chiari, e dove lo sono un po' meno sono spiegati.
Se vuoi vedere qualche esempio pratico guarda questa lista di personaggi (alcuni di Naruto, Ranma, Inuyasha). In questa pagina trovi invece un esempio di voce (Le Situazioni di Lui & Lei) e qua di tutto un po'. Il modo migliore per imparare è però copiare e incollare il contenuto degli esempi nel manuale e aggiungere i valori dopo l'uguale (gli altri li puoi lasciare vuoti, non succede nulla). Dimmi se ti sembra ancora complicato, ciao, --'ʣag 13:50, 26 gen 2007 (CET)
- Ricordati di non fare le prove direttamente nelle voci, a meno che non ci sia il via libera del progetto alla sperimentazione umana. :-) Riguardo alla grafica, ora è ridotta all'essenziale, mentre la struttura come hai visto ha parametri che in maggioranza si spiegano da soli. La grafica può essere cambiata in qualsiasi momento, se si ritiene poco accattivante, ma prima sarebbe consigliabile sperimentarlo, come consigli. Io di prove ne ho fatte diverse, su fumetti, anime e manga. Ricordati quando crei una nuova prova di non copiare da esempi già fatti ma solo dal manuale, che è il più aggiornato. Se hai dubbi sull'uso, chiama. --'ʣag 15:24, 26 gen 2007 (CET)
- Allora buona sperimentazione. ;-) --'ʣag 15:36, 26 gen 2007 (CET)
[modifica] sperimentazione template
Ti ho risposto dettagliatamente qui.
Prima di rispondere, però, prova a sostituire nella tua sandbox:
- PAESE con Giappone
- LINGUA_ORIGINALE con giapponese
- togli le parentesi quadre, i corsivi e le ripetizioni nei parametri con i numeri (es. doppiatore 2, ecc.).
Vedrai che poi inizia a funzionare meglio. ;-) --'ʣag 09:04, 1 feb 2007 (CET)
[modifica] re: Template
Ciao Haruka. Non c'è proprio nulla di cui ti devi giustificare, anzi. Nella risposta temo di essere stato io troppo freddo, mi accorgo che spesso mi dilungo in tecnicismi che rischiano di distogliere l'attenzione dall'uso del template che poi dovrà essere il più ampio e comprensibile possibile: su questo hai pienamente ragione.
Apprezzo le tue osservazioni proprio perché, non avendo partecipato molto alla discussione, sei forse più obiettiva nella valutazione: insieme a Moroboshi e Kal-El stiamo cercando di conciliare le diverse esigenze di manga, fumetto e cartoni ed una di queste riguarda proprio la difficoltà da te incontrata con i parametri da sostituire (quelli con PAESE, per intenderci). In effetti la mia prima impostazione era troppo esigente, c'erano troppe cose da sostituire.
Tra questa sera e domani semplificheremo i nomi dei parametri basandoci su questi primi test. Tutto è ancora in discussione, e il manuale andrà poi aggiornato di conseguenza.
Dato che i nomi dei parametri non sono ancora stabili (e le voci andranno aggiornate ai cambiamenti), ti consiglierei di aspettare che correggiamo il codice ed il manuale, in modo tale che ad ogni cambiamento non devi rifare tutto daccapo. Già domani (se tutto va bene) dovrebbe esserci qualcosa di utilizzabile. Ciao, --'ʣag 17:26, 2 feb 2007 (CET)
- D'accordo. :-) A risentirci, --'ʣag 17:46, 2 feb 2007 (CET)
[modifica] nuove prove
Ciao Hacchan, ho letto in discussione che hai già fatto una nuova prova con il template "riformato". Più semplice, no? :-) Devi ringraziare Moroboshi che ha insistito, altrimenti io ero per l'opzione ripetitiva e logorroica. :-DD In effetti adesso anche a me risulta più chiaro.
Se vuoi in sandbox puoi provare anche i manga della serie, così vedi se salta fuori qualche altra magagna o parametro non previsto. :-) La pagina di discussione del template è il posto giusto per discutere dei test (e talvolta anche il progetto anime e manga, ad es. questa discussione sui nomi). Ciao, --'ʣag 18:48, 3 feb 2007 (CET)
[modifica] assaggi
Ho letto i tuoi messaggi nelle discussioni. Se vuoi diversi esempi aggiornati vedi Discussioni_progetto:Fumetti#Assaggi.
Per ora oltre a categoria:personaggi di Naruto ci sono:
- Monkey
- Inuyasha (personaggio)
- Personaggi di Inuyasha (con template multipli)
Con questo più il manuale dovrebbe essere sufficientemente comprensibile, se hai qualche incertezza sull'uso scrivimi pure. :-) Ciao, --'ʣag 14:24, 6 feb 2007 (CET)
- Allora ok, l'esempio di Personaggi di Inuyasha era proprio per mostrare l'uso con dati non completissimi (bastano anche solo i doppiatori) e all'interno di paragrafi. Ora il colore poi è quello dei manga per i personaggi di produzioni giapponesi, coreane e cinesi. Buone prove. ;-) --'ʣag 14:32, 6 feb 2007 (CET)
[modifica] Freakanima
Purtroppo in ritardo e cmq nn so se sei a Roma, cmq ho pensato potesse interessarti la notizia, sotto i contatti per eventuali info sull'anime, scusa se invece nn ti interessa:
- Sabato 3 Febbraio _ Freakanima
21.00 "Mind Game" (2004, Jap, anim.mista, 35mm, col, 104’, v. o. sott. italiano) di Masaaki Yuasa. Tratto dal manga di Nishi Robin il film è qualcosa di assolutamente unico anche nel pur così variegato mondo dell’anime giapponese. E’ un game appunto, un giocare prima di tutto con gli stili, con il concetto stesso di animazione, uno straripare di immagini e di idee: a momenti surreali si alternano scene brevissime di una tristezza e di una caducità tutta giapponese. Il regista Yuasa Masaaki (già autore fra l’altro di Crayon Shin- chan, folle, eccessivo e più volte criticato cartone animato per bambini) lasciando da parte i classici alla Miyazaki, la fantascienza filosofica alla Ôtomo e perfino l’Oshii di Ghost in the shell e rielaborando molto personalmente il manga di Mind Game, si è scaraventato in un’opera d’avanguardia, di sperimentazione di sensi, dove l’alto è mescolato con il basso.
DETOUR OFFCINEMA Via Urbana 47/a 00184 ROMA Tel. 06 45490845 (16-24) e-mail: cinedetour@tiscali.it sito: www.cinedetour.it --Rhockher 21:16, 3 feb 2007 (CET)
[modifica] Template
Non sono molto in vena di battaglie (ci son già troppe arene in RL e anche quassù... :[), comunque la mia l'ho detta. Certi impuntamenti stupiscono anche me, ma non è bello parlare degli assenti :-D Ciao! --Kal - El 17:55, 9 feb 2007 (CET)
- si vedrà anche dall'effetto del mio intervento quanto tu sia gentile e quanto tu abbia ragione :-D. Ciao! --Kal - El 19:00, 9 feb 2007 (CET)
- Tranquilla, mi sono spiegato male io.
- «quanto tu sia gentile»= battutaccia mia: lo dici per essere gentile che sono "autorevole" :D
- «quanto tu abbia ragione»=non è solo gentilezza, sono davvero autorevole (bum!) e il mio intervento sarà ascoltato
- tutto qui: il solito cazzaro, insomma :-) chiedi pure quando hai bisogno, ci mancherebbe! Kal - El 19:15, 9 feb 2007 (CET)
- Tranquilla, mi sono spiegato male io.
[modifica] Template #2
Ma quali assenti, eccomi qua. :-D
Temo che ci siano state alcune incomprensioni, ti ho risposto nella discussione template.
Io le note non voglio togliere a meno che non si tolgano i wikilink automatici nelle voci che ce l'hanno temo tu abbia capito che le intendo togliere comunque, oppure sono io ad essermi spiegato male. Comunque vorrei chiarire il prima possibile. --'ʣag 16:45, 12 feb 2007 (CET)
[modifica] Buon compleanno!

adotta il tuo giorno :))
- Tanti auguri Valentina! (ma non sei nata con un giorno di anticipo? ... ^^ --Twice25·(disc.) 10:05, 13 feb 2007 (CET)
- Auguri!--Paolo · riferiscimi 19:01, 13 feb 2007 (CET) Prego! --Paolo · riferiscimi 16:34, 17 feb 2007 (CET)
- OMG e proprio di te mi vado a dimenticare? mi manca la faccina che arrossisce per esprimere vergogna... un grande bacione augurante in ritardo, scusami. --Kal - El 02:11, 17 feb 2007 (CET)
- Auguri ;)--_TeRmInEt_Contattami 17:53, 18 feb 2007 (CET)
[modifica] Template
Figurati normale dialettica ;) Quello che mi da fastidio è che la discussione riparta dopo che nessuno ha avuto obiezioni quando l'ho importato Discussioni_progetto:Fumetti#Nuovo_template_per_gli_Anime Discussioni_progetto:Anime_e_manga/Archivio/2006/10#Progetto_Anime_e_manga Ciao,--_TeRmInEt_Contattami 18:04, 18 feb 2007 (CET)
[modifica] Ehilà!
Ciao Valentina, ti segnalo questa discussione al Bar. È solo una questione di metodo, non mi preoccuperei di una disistima nei confronti del vostro lavoro (personalmente la escludo), ma ritengo ogni decisione spetti a chi lavora nel progetto. Regolatevi voi. A presto --Kal - El 20:20, 7 mar 2007 (CET)
[modifica] Moderatori
Non esistono su wikipedia: ci chiamano amministratori o - io lo preferisco - sysop (system operator). Non dovremmo avere funzioni di moderatore ma di fatto qualcuno ce le riconosce. In realtà è solo un potenziamento delle funzioni tecniche per compiere operazioni che richiedono un po' di esperienza e la fiducia della comunità: blocchi, cancellazioni e simili. Fine della spiega.
Poi per quanto riguarda le tue domande: siccome non si può parlare di vandalismi veri e propri l'utente non è bloccabile a mio avviso, anche se rimuove informazioni corrette (assumo che venendo da te lo siano). In un caso simile io mi sono regolato così ho continuato a rollbaccare finché (almeno per ora ma di tempo ne è passato) l'utente non si è stancato. So che ci vuole pazienza ma certe cose si ottengono solo così. Senza scatenare edit-war, con garbo. Le voci le ho guardate di corsa, spero di non essermi perso vandalismi veri e propri: io ho visto la rimozione di un'informazione da parte di qualcuno che non è d'accordo sulla segnalazione delle tematiche yuri (mi astengo da commenti). Se la cosa prende sviluppi negativi si possono bloccare le pagine eventualmente, ma è prematuro parlarne e spero non sia necessario. Kal - El 15:07, 13 mar 2007 (CET)
[modifica] Risposte riguardo al template
Sì, sono tornato. :-) Ti ho risposto lì. --'ʣag 21:29, 21 mar 2007 (CET)
[modifica] Finalmente!
La tua prima modifica al {{Fumetto e animazione}} (uso). ^_________^
Visto che non era così difficile? Scusa se mi sono dovuto impuntare, ma se non facevo così saresti ogni volta passata da me a chiedere il permesso...cosa che non devi fare, perché la mia è solo un'opinione e tu e tutti gli altri dovete avere gli strumenti per far valere le vostre. Il codice deve quindi essere leggibile e comprensibile da chiunque con un minimo d'impegno, in modo da poterlo adattare a nuove esigenze.
Sono felice che tu stia smentendo con le tue modifiche l'affermazione che questo template sia così difficile da modificare, anche se mi rammarico che il mio comportamento sia stato interpretato come malizioso, e proprio in un senso di chiusura dell'informazione in senso elitista che mi è estraneo.
Un'ultima indicazione: be bold. Se ritieni una implementazione giusta, procedi senza troppe discussioni a modificare il codice, magari accompagnando (solo per modifiche importanti) ad una spiegazione in discussione e la relativa descrizione nel manuale.
Ciao, --'ʣag 21:23, 22 mar 2007 (CET)
- Ti dirò di più, è proprio la sintassi dei controlli e dei parametri ad essere ostica...io la trovo un incubo a confronto di linguaggi di scripting veri (ad es. PHP).
- Purtroppo su Wikipedia per controlli complessi abbiamo solo le m:parserFunctions e ce le teniamo, quando gli sviluppatori di MediaWiki si daranno una svegliata e inventeranno qualcosa di più leggibile, allora potremo respirare un po' di più.
- Nel mentre facciamo il meglio che possiamo con quello che abbiamo. ~___^
- Anche da parte mia, mai niente di personale, solo dibattiti su singole questioni tecniche. D'ora in poi però mi aspetto che al posto di chiedermi di modificare qualcosa tu mi chieda il come, e il resto venga da sé. ^____^ Ciao, --'ʣag 21:38, 22 mar 2007 (CET)
- Ok, alla prossima. ^_^ Buona serata, --'ʣag 21:58, 22 mar 2007 (CET)
[modifica] coda verde
Sì, per i personaggi è normale che il colore predefinito sia verde: questa convenzione è mutuata dal vecchio fumettobox (usata principalmente nei fumetti occidentali). Si può comunque aggiungere qualche controllo, ad es. aggiungendo Kodansha alla lista degli editori e assegnandole un colore. Dato che però qualcuno tempo fa aveva parlato di togliere la "coda colorata" ai template, direi che per ora possiamo aspettare e tenerlo così fino a che non si saprà qualcosa di più in proposito. --'ʣag 08:22, 24 mar 2007 (CET)
[modifica] vedere le immagini nel template
Prova a eliminare i parametri vuoti di tipo "immagine", "larghezza immagine" e "didascalia" a fondo template. ~___^ (se sono doppi non li prende) P.S. Fantascienza (così come gli altri generi letterari elencati nel manuale di {{fumetto e animazione}} (uso)) lo puoi mettere tranquillamente come genere 2. --'ʣag 15:39, 1 apr 2007 (CEST)
- Ricorda anche di aggiungere il parametro etichetta Italia per Planet Manga, vedi qui. ~_^
[modifica] nome utente
ciao, non so se ti possa interessare, ma è nata una nuova cosa, e siccome Utente:Haruka ha fatto zero edit... ;-) --Superchilum(scrivimi) 15:45, 3 apr 2007 (CEST)
- figurati, ci mancherebbe ;-) --Superchilum(scrivimi) 20:42, 3 apr 2007 (CEST)
[modifica] Nick
Il mio messaggio è rivolto a tutti, anche se all'atto pratico riguarda una cosa che "tocca fare" ai burocrati. La procedura di riassegnazione è nuovissima, la stiamo sperimentando/scrivendo man mano che si presentano i casi. Quindi il contributo di tutti è utile :-) ary29 20:21, 3 apr 2007 (CEST)