Heinrich Otto Wieland
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Heinrich Otto Wieland nasce il 4 giugno 1877 a Pforzheim e muore il 5 agosto 1957 a Monaco, fu un chimico Tedesco. Nel 1927 vinse il Premio Nobel per la Chimica per le sue ricerche sugli acidi biliari. Fu successore nel 1917 di Adolf von Baeyer come professore di Chimica all'Università di Monaco.
Wieland quando era professore a Monaco si operò per aiutare gli studenti Ebrei perseguitati dalle leggi razziste note come Leggi di Norimberga. Studenti espulsi dall'Università perché di razza "impura" trovarono il sostegno di Wieland, che continuò a mantenere aperto il suo laboratorio a tutti gli studenti ebrei.