Discussione:Hockey Club Ambrì-Piotta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice |
[modifica] richiesta di permesso per uso Logo Hockey Club Ambrì-Piotta
Ho inviato la richiesta per l'utilizzo del Logo HCAP su Wikipedia.
-
- mailto:[omissis]@hcap.ch
-
- Oggetto: Richiesta utilizzo Logo HCAP su Wikipedia
Buongiorno,
sono un utente di Wikipedia Italia (http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale), un'enciclopedia in Rete, multilingue (http://wikipedia.org/), a contenuto libero, redatta in modo collaborativo da volontari e sostenuta dalla Wikimedia Foundation, un'organizzazione non lucrativa. Il progetto wikipedia si occupa di redigere voci (rigorosamente a "punto di vista neutrale") su qualsiasi ambito del sapere, e quindi anche sui comuni, sulle province e sulle regioni italiane.
Il materiale che può essere inserito su Wikipedia, deve essere dichiarato utilizzabile in conformità alla licenza "GNU Free Documentation License" (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html) che tutela i diritti dell'autore, ma che consente la libera distribuzione, stampa e modifica dei contenuti.
Uno dei vari sottoprogetti di wikipedia, il Progetto sport (http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Progetto_Sport), si sta occupando della stesura di voci riguardanti gli sport e le società sportive di tutto il mondo, e di conseguenza anche della Vostra; al fine di rendere tali voci più complete ed intellegibili avremmo bisogno di inserire il simbolo (o logo) della Vostra associazione.
Questa lettera è volta a chiederVi l'autorizzazione alla pubblicazione del sopra citato simbolo (o logo) all'interno delle pagine di wikipedia. La politica di licenziamento delle immagini (all'interno di wikipedia) non segue necessariamente quella dei testi, per i quali l'unica licenza possibile è la già citata "GNU Free Documentation License" (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html): le immagini, difatti, possono essere licenziate anche come Copyrighted, come viene già fatto con il materiale della Marvel Comics (ad esempio, http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Iron_Man.png), che ha rilasciato l'autorizzazione alla pubblicazione.
La fonte rimarrà sempre citata nei dati relativi alla documentazione pubblicata.
Sperando che apprezziate l'iniziativa, che ci concediate l'autorizzazione e che vogliate collaborare alla stesura della voce riguardante la Vostra associazione (ogni più piccolo aiuto sarà ben accolto e, certamente, molto gradito), resto in attesa di una Vostra risposta anche per discutere eventuali dettagli. Per eventuali riscontri potete fare riferimento all'Help Desk della "Wikimedia Foundation", info-it@wikimedia.org
RingraziandoVi per il tempo e l'attenzione concessami Vi porgo i miei più cordiali saluti.
[omissis] (su wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Ppalli)
Ppalli 10:33, 14 ago 2006 (CEST)
[modifica] Finalmente ho avuto una risposta
Date: Mon, 22 Jan 2007 16:06:36 +0100
Egregio signore,
trattandosi un sito non a scopo di lucro di autorizziamo a utilizzare =20=
il logo HCAP per la vostra rubrica sportiva.
Grazie per la gradita collaborazione.
Cordiali saluti.
enrica morosoli
Ppalli msg 16:14, 22 gen 2007 (CET)
- Molto bene, ora devi mandare una mail con l'autorizzazione a permission@wikimedia.org, ottenere il ticket OTRS e citarlo. Ti prego, fallo prima di inserire testi o immagini di proprietà di HCSP. Grazie e ciao --kiAdo - dilloalkiAdo 14:55, 24 gen 2007 (CET)
[modifica] nome
I link da Quinto (Svizzera) e Piotta portano Hockey Club Ambrì Piotta
Bisonga decidere quale nome usare (HC o Hockey Club? col trattino?)
http://it.wikipedia.org/wiki/Quinto_%28Svizzera%29
Saluti! Questo è il mio primo impegno come traduttore tra le pagine della wikipedia italiana. Ho tradotto un articolo che avevo già scritto in tedesco. Spero che sia riuscito bene, ma chiunque vuole aggiungere o correggere qualcosa è libero di farlo. --Pakeha
Io pensavo di rinominare le squadre di hockey italiane col nome intero (non "HC", ma "Hockey club"), sul modello delle società di calcio... Boboseiptu
Fatto :) ΗΣLIΦS89 15:22, 8 dic 2005 (CET)
[modifica] Vostrak
complimenti per a tutti quelli che hanno collaborato a realizzare la pagina sull'hcap! Volevo segnalarvi che Vostrak è un attaccante e va percio messo sotto gli attaccanti... ;-) Inserite anche Svensson quando avete tempo.. cmq è aggiornatissimo!!
Forz'ambri! non moriremo mai!
ps.: credo che si dovrebbe citare maggiormente Trudel e Domenichelli... anche se forse in futuro...
[modifica] Successi
Ho tolto "vice campioni svizzeri" dal capitolo "Successi", poiché essere "vice" sottintende una sconfitta e non un successo. -- Steno73 12:25, 19 set 2006 (CEST)
modificato vice campioni stagione..., con finalista playoff stagione... la finale non è u successo, ma comunque un traguardo, nello stesso margine in cui lo sono le finali di una competizione europea.