Hockey Club Lugano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hockey Club Lugano | |
![]() |
|
Fondato nel | 1941 |
Pista | Resega |
Colori | Nero, bianco e giallo |
Lega | Lega Nazionale A |
Allenatore | Ivano Zanatta |
Presidente SA | Paolo Rossi |
Presidente Ass. | Fausto Gianini |
Successi | |
|
L' Hockey Club Lugano, è una squadra di hockey con base a Lugano, Svizzera, e compete nella Lega Nazionale A.
Indice |
[modifica] Storia
Le prime partite disputate dal HC Lugano vennero giocate sul Lago di Muzzano ghiacciato. La squadra fu fondata durante una riunione nel ristorante Apollo l'11 febbraio 1941. Sette anni più tardi, abbandonarono il lago di Muzzano per andare nel quartiere Loreto. Il 1 dicembre del 1957 si trasferirono nella Resega, che nel 1994 venne ricostruita, mantenendo sempre il proprio nome.
L'HC Lugano ha vinto sette volte il campionato svizzero, nel 1986, 1987, 1988, 1990, 1999, 2003 e nel 2006. Ha raggiunto la finale della Coppa Campioni due volte; nelle stagioni 1986-87 e 1990-91. Nella stagione 1999-2000 ha partecipato al Final Four dell'Eurolega (La massima competizione hockeistica tra club europei).
Al termine del campionato 2005-2006, vinto dall' HC Lugano, la società è venuta a trovarsi al centro di un'inchiesta giudiziaria. Tale inchiesta, non ancora conclusasi, è stata avviata a seguito di una serie di accertamenti di natura fiscale dai quali sarebbe emerso che, nel corso degli ultimi anni, gli stipendi di alcuni allenatori e di alcuni giocatori stranieri della squadra sarebbero stati versati, almeno parzialmente, «in nero» il che configurerebbe un illecito fiscale per mancata sottoposizione di tali somme all’imposizione fiscale ed ai contributi alle assicurazioni sociali. Secondo quanto indicato dalla procura si tratterebbe di mancati pagamenti per oltre 400 mila franchi l'anno sull'arco di 10 anni. La Lega ha incaricato il giudice unico di rivedere la procedura per l'ottenimento della licenza. Le possibili punizioni vanno dal semplice ammonimento fino alla revoca della licenza stessa.
[modifica] Curiosità
- È l'unica squadra, in Europa, che è riuscita a vincere una serie di play-off dopo essere stata in ritardo di 0-3 nella serie di 7 partite nei quarti di finale del 2006 contro l'Hockey Club Ambrì Piotta, suo storico rivale, battendo l'HCAP per quattro partite consecutive, guadagnandosi l'accesso alle semifinali dei playoff.
- È la squadra più vincente degli ultimi 20 anni nell'hockey svizzero. Dalla stagione 1985/86 ha infatti conquistato sette titoli nazionali e altre cinque finali dei playoff.
- Nell'estate del 2006 la società ha presentato il restyling del proprio marchio. In futuro si affiancheranno pertanto due versioni del logo HCL: una versione istituzionale e una versione sportiva. Il logo che rappresenta l'HCL in ambito istituzionale resta sostanzialmente simile al ben conosciuto scudo, senza tuttavia le stellette. Il cambiamento più importante concerne il logo sportivo e pertanto le tenute per le partite nonché il merchandising. Fino alla scorsa stagione riportava una figura che si prestava a molteplici interpretazioni. A partire dalla stagione 2006-07, tale figura è definitivamente e inequivocabilmente svelata in una pantera. Nulla è cambiato dal punto di vista della ragione sociale, del nome della squadra e dei colori sociali.
[modifica] Giocatori
[modifica] Rosa attuale
Portieri | |
---|---|
84 | ![]() |
47 | ![]() |
Difensori | |
---|---|
23 | ![]() |
21 | ![]() |
7 | ![]() |
49 | ![]() |
8 | ![]() |
3 | ![]() |
34 | ![]() |
6 | ![]() |
18 | ![]() |
Attaccanti | |
---|---|
40 | ![]() |
15 | ![]() ![]() |
25 | ![]() |
28 | ![]() |
45 | ![]() ![]() |
44 | ![]() |
80 | ![]() |
32 | ![]() |
88 | ![]() |
38 | ![]() |
17 | ![]() |
22 | ![]() |
51 | ![]() |
73 | ![]() |
Allenatore | |
---|---|
![]() ![]() |
|
Ass.Allenatore | |
Glen Williamson e Diego Scandella |
[modifica] Maglie ritirate
- 1 - Alfio Molina
- 2 - Sandro Bertaggia
- 4 - Pat Schafhauser