Honda CB 400 F
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è collegata al Portale Trasporti (Coordinamento del:Progetto Trasporti) Sezioni (Passa qui)
Trasporto di merci - Leggi Trasporto su: Aziende del mondo dei trasporti Persone del mondo dei trasporti Mezzi di trasporto |
La CB 400 F era una motocicletta prodotta dalla Honda. Dopo avere introdotto, nel 1969, la CB 750 F la Honda fece seguire dei motori, sempre a quattro cilindri 4 tempi, di minore cilindrata quali: il 350 cc (CB 350 F), il 500 cc (CB 500 F), e il modello da 408 cc.
La CB 400 F era in pratica una espansione del modello 350 degli anni precedenti. Il maggiore cambiamento era dato dall'adozione dello scarico 4 in 1 che seguiva le forme del telaio finendo nello scarico posto sul lato destro. Le altre caratteristiche erano date dal serbatorio del carburante con linee più spigolose e il manubrio in stile Café Racer che dava alla moto un aspetto più corsaiolo dei modelli precedenti da 350 cc.
Sebbene indirizzata verso il settore più sportivo del mercato la CB 400 F forniva delle prestazioni, in confronto con le sue dirette concorrenti quali la Kawasaki 500 2T a tre cilindri, più limitate. In compenso però il motore aveva una erogazione più dolce ed era più silenzioso dei modelli dotati del motore 2 tempi. Inoltre per mantenere il motore sempre al migliore regime di rotazione la moto, cosa rara per quei tempi, era dotata di un cambio a sei marce.
[modifica] Voci correlate
- Honda CB 350 F
- Honda CB 500 F
[modifica] Collegamenti esterni
- (JA) Scheda ufficiale del modello
- (EN) Pagina dei diversi modelli di Honda CB 400 F "Super Sport" prodotte
![]() |
conoscendo il motomondiale e il suo Albo d'oro, i Gran Premi, i Circuiti e i Piloti |