Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Honda CRX |

Honda CRX del 1991
|
 |
Premio Auto dell'anno nel
[[]]
|
Costruttore
Honda
Descrizione generale |
Tipo |
Coupé |
Inizio produzione |
1983 |
Sostituisce la: |
[[]] |
Fine produzione |
[[]] |
Sostituita da: |
[[]] |
Stelle EuroNCAP: |
[[Immagine:{{{stelle}}}-Sterne Crashtest.jpg|100px| ]] |
|
Altre caratteristiche
Dimensioni e pesi
|
Lunghezza |
3.770 mm |
Larghezza |
1.674 mm |
Altezza |
1.272 mm |
Passo |
{{{passo}}} mm |
Peso |
990 kg |
Altro
|
Altre versioni |
|
Progetto |
[[{{{progetto}}}]] |
Design |
[[]] |
|
{{{design2}}} |
Altre antenate |
|
Altre eredi |
|
Della stessa famiglia |
Honda Civic |
Concorrenti |
|
Esemplari prodotti |
|
Note |
|

Honda CRX recente
|
|
La Honda CRX fu' un'autovettura innovativa, derivata dal modello Honda Civic, questa piccola Honda, dalla terza serie chiamata anche Honda Del Sol, nella versione più sportiva, montava un 1.6 litri di cilindrata, 16 valvole a doppio albero a camme, VTEC (fasatura variabile Honda), capace in versione aspirata (non turbocompressa) di 160 cavalli a 7600 giri, quindi di esprimere 100 cavalli/litro, che ancora oggi a distanza di anni dalla sua nascita (l'auto ne fu equipaggiata a far data dal 1992) è una potenza che poche auto raggiungono in versione aspirata, era capace di doti sportive.
Possiamo considerare questo motore il padre dei nuovi Type R VTEC.
[modifica] Collegamenti esterni