Discussioni utente:Horatius/Jn
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
adesso potrai controllare la tua enciclopedia favorita e sapere quanto misura un verst....spero vadano bene i template e i portali, li ho copiati dal metro. da ciò k ho potuto capire, verst è singolare, versta è il plurale nel caso che,in russo (accusativo, dativo, nominativo, boh), segue l'indicazione dei numeri, ciao --jo 19:07, 14 feb 2006 (CET)
per fortuna non ci passo praticamente mai per quella tratta ferroviaria più trafficata d'europa, altrimenti potrei anche cominciare a preoccuparmi che qualcosa potesse venirmi addosso!!!! nn ho cultura classica e nn so dirti nulla delle parasanghe e nemmeno dei piedi attici, sorry))))--rijo 19:43, 20 feb 2006 (CET)giorces - mail 00:35, 21 feb 2006 (CET)
- Ti potrà sembrare incredibile ma nemmeno io ho fatto gli studi classici. Se ritrovo quel particolare libro della "Geografia" di Strabone ti informerò sulla lunghezza della parasanga. In ogni caso quanto alla tratta trafficata, anche se dovessi addormentarmi non ti succederebbe niente, al massimo un po' di ritardo in più (evabbé che ce ne sono abbastanza...). Io gestisco la circolazione mica i singoli treni... Per ulteriori ragguagli clicca su "retis pagina" nella mia firma. Mi rimane la perplessità di questo messaggio arrivato out of the blue. Non che ne sia rimasto scontento, eh! anzi! Solo non me lo aspettavo. Ad ogni modo ti ho costruito la tua "personal "casella (se la vuoi usare) dove ho copiato i msg precedenti e che potrai usare se avrai la gentilezza di continuare a scrivermi. Nel quadrone verde, seconda colonna, ordine, ovvio, alfabetico. Se preferisci scrivere al solito posto poi sistemo io. Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 19:40, 22 feb 2006 (CET)
Indice |
[modifica] si trova la spiegazione....
....citando liberamente da qui Ho letto di un corriere imperiale, tale Mikail Strogoff, che attraversava la steppa a bordo del suo cavallo e si fermava di frequente per fare rifornimento (non di benzina, pendragoni, di cavallo!) e riusciva a percorrere centinaia di verste in tempi relativamente brevi (a proposito quanto fa una versta in leghe? E in Euro?). mi pensavo l'avresti capito abbastanza facilmente))))--jo 21:25, 22 feb 2006 (CET)
[modifica] controllino?sostantivo, non verbo
potresti dare un'occhiata ai miei contributi di oggi, credo d'aver fatto qke casino su consoli date redirect ecc ecc. fosse x me, cancellerei pure le pagine con le indicazioni dell'anno in AC, ma non so.... --jo 16:07, 22 mag 2006 (CEST) ps si, è una lettera semi circolare))))
[modifica] ?
oh si grazie, servì. adesso so come cercare i link quando firefox mi dice che ci sono svariate evenienze di un link in una pagina)))) e cmq il quasi si intende anche per difetto (o eccesso? nel senso che tu di meno)--jo 02:46, 1 giu 2006 (CEST)
[modifica] Risposta
Bene, bene. È almeno la seconda volta che mi mandi messaggi criptici. Quella della versta me la ricordo ancora e ricordo che ti sei beccata una parasanga nelle gengive :). E mo' che cosa devo gengivarti? Che io serva è indiscutibile, e pure ovvio e tautologico; risulta lapalissiano che io sia perfino indispensabile! In che cosa, è meno chiaro. Link? "quasi"? Dovrebbe risultare evidente che, vista la mia monumentale e pedissequa produzione e non essendo in possesso di una segretaria, faccio fatica a ricordare ogni minimo dettaglio. E sono sicuro che è così. Solo magari risale al Pleistocene e allora diventa duro per uno che possidede una memoria di silicio (e non di ferro) risalire la corrente e recuperare l'origine di tutte le battute alle quali poi lo sberleffatore (o trice) di turno si aggrappa qual naufrago al barile. Ma ti perdono. Solo vorrei tanto sapere a cosa ti riferisci. Pietà! :D --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 09:47, 1 giu 2006 (CEST)
alla ricerca nel testo di modifica: dicesti che speravi d'esser potuto esser utile a qualcuno, e a me lo sei stato...Vado A Leggere Epistole, --jo 14:01, 1 giu 2006 (CEST)
[modifica] mi serve di parlare con la sop
ho sguinzagliato una collega perchè domattina vada a fotografare 'sto affare di cui ho vagamente letto una presentazione (zeppa di fregnacce da giornalista a mio avviso)sul corsera oggi. ad averlo saputo, ci sarei andata di corsa io, tra le 1705 e le 1750, ma ho saputo la notizia in momento successivo. ne ho due immagini sul telefonino, ma nn so se siano decenti e nn so come passarle sul pc....inoltre lo dico sempre io, che i ferrovieri capiscono poco pure del loro mestiere. abbiamo chiesto informazioni, vedendo il materiale al tronchino a rm e un tizio, abbigliato da ferroviere, ha risposto che era un nuovo materiale che sarebbe andato a fare i regionali:-/ e si che c'è pure scritto RENFE sulla fiancata....mah boh --jo 01:54, 6 lug 2006 (CEST)
[modifica] dogando
le ho anch'io, in un paio di tomi, anzi a dire il vero sono 3. uno è un centopaginemillelire della newton, la collana con le copertine dorate che raccoglie saggi e non narrativa. gli altri due sono tomi sul serio, forse potrebbero pure essere fuori diritto d'autore, ma dovrei controllare, anzi dovrei trovare i tomi, come prima cosa.... quelle sono in pratica le foto ufficiali della serenissima dei dogi, le foto tessera o segnaletiche. li ho smpr veduti rappresentati in quel modo, se non nei riquadri che sono in palazzo ducale, nella sala del consiglio. grazie x l'appunto, prima o poi ti farò sapere e ci farò qualche lavoretto. aggiungo alla lista,nel frattempo --jo 22:10, 13 lug 2006 (CEST)
[modifica] hab' ich gefunden
nel senso che il tomo è edito dalla filippi editore, venezia, stampato dalla legatoria armena, in san lazzaro, a venezia, nel lontano '73. forse le foto, cioè le immagini dei dogi sono prestate dalla querini stampalia, ma bisognerebbe studiare meglio. non so se l'amministratore fiduciario riuscirà a ricavare del tempo dalle pulizie, in questa fine settimana: se dovesse farlo, gli farò presente il problema copyright e lo sguinzaglierò in codesta direzione. Vado A Leggere Eventuali novità --jo 22:10, 13 lug 2006 (CEST)