ICAM Istituto Catechistico Annunciazione di Maria
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Istituto Catechistico Annunciazione di Maria
L'ICAM è un istituto religoso maschile e femminile fondato a Catania da Mons. Santo D'arrigo negli anni '50 del 1900. Molto famoso a Catania, si rivelò di fondamentale aiuto nel periodo del dopoguerra, accogliendo centinaia di ragazzi, non sempre orfani, che trovarononell'accoglienza dell'istituto una possibilità di recupero per le loro esistenze che la guerra aveva così duramente provato.
Oggi esso continua la sua attività missionaria in due opere.
La prima a Catania, nel quartiere disagiato di San Cristoforo, si chiama "Città dei ragazzi". Laici che collaborano con i consacrati si prendono cura dell'istruzione e della formazione di ragazzini di età elementare, sia a livello scolastico sia a livello oratoriale. La "città dei ragazzi" è internamente organizzata come una vera e propria città. Ogni anno si svolge una campagna elettorale alla fine della quale i ragazzi sono chiamti ad eleggere tra di loro un sindaco e una giunta. E' dotata inoltre di un corpo bandistico (per prendere parte al quale i bambini sono veramente invitati a studiare la musica e a scegliere uno strumento musicale)e un corpo di forze dell'ordine anch'esso costituito da fanciulli, che imparano l'educazione civica.
La seconda ad Acireale, (CT) è il "Villagio San Giuseppe".