Il dottor Oss
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il dottor Oss (Une fantaisie du docteur Ox) è un romanzo breve di Jules Verne del 1872.
Indice |
[modifica] Trama
Gli abitanti della tranquilla città fiamminga di Quiquendone sono il nonplusultra della flemma e della tranquillità. Un giorno questa tranquillità è turbata. Senza nessuna causa apparente, i calmissimi cittadini diventano sempre più emotivi, instabili, collerici, tumultuosi, romantici, rissosi, lunatici, eccetera. Questa tumultuosità si comunica a tutti, uomini, donne, animali e persino alle piante, che cominciano a crescere a dismisura.
I Quiquendoniani arriveranno fino a voler dichiarare guerra a un comune vicino, per la grottesca storia di una mucca sconfinata ai tempi della Prima Crociata. Nel frattempo, il misterioso dottor Oss continua il suo lavoro di installazione di una rete d'illuminazione comunale.
Ovviamente, è tutta colpa sua!
Attraverso le condutture del gas, il dottor Oss ha immesso massicce quantità d'ossigeno nell'atmosfera della città di Quiquendone, allo scopo di aumentare la vivacità dei suoi abitanti. Naturalmente, all'insaputa di tutti.
L'esplosione finale riporterà la situazione alla normalità, nell'oblio generale.[modifica] Personaggi
- Il Borgomastro van Tricasse
- Il Consigliere Niklausse: collaboratore e amico fraterno di van Tricasse.
- Il Commissario Passauf
- Innamorati e fidanzati vari
- Il dottor Oss: viene descritto come un uomo grassoccio, e come uno scienziato noto in tutta Europa.
- Il suo assistente Ígeno, per contrasto, è alto e magro.
Inizialmente insospettabile, Oss appare gradualmente secondo la sua vera natura di scienziato pazzo; è il motore di tutta la vicenda.
Il suo nome e quello del suo assistente sono un ovvio gioco di parole.[modifica] Edizioni
Sotto il titolo de "Le Docteur Ox" fu pubblicata dalle edizioni Hetzel nel 1874 una raccolta di quattro novelle fantastiche per la gioventù che includeva:
- Una fantasia del dottor Oss (Une fantaisie du docteur Ox)
- Il maestro Zacaria, o l'orologiaio che aveva perso la sua anima (Maître Zacharius ou l'horloger qui avait perdu son âme)
- Un inverno tra i ghiacci (Un hivernage dans les glaces)
- Un dramma nell'aria (Un drame dans les airs)
[modifica] Derivazioni
Mino Milani e Grazia Nidasio hanno realizzato una versione a fumetti della storia e in seguito una serie che prolunga le avventure del personaggio.
Jacques Offenbach ha adattato questa novella in un'opera-buffa nel 1877, «Le Docteur Ox».
[modifica] Curiosità
- Il dottor Oss compare relativamente poco nel romanzo, malgrado il titolo.
- Nel romanzo Cuore di cane, di M. Bulgakov, la coppia formata dal professor Philip Philippovich Preobrazenskij e dal suo assistente ricorda molto, fisicamente, la coppia Oss - Igeno.
[modifica] Collegamenti esterni
Il testo originale del racconto è accessibile su due siti:
- (FR) Texte de docteur Ox del Progetto Gutenberg
- (FR) Zvi Har’El’s Jules Verne Collection testo del "Docteur Ox"
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|