Il gusto del cinema italiano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il gusto del cinema italiano è una rassegna che ha lo scopo di promuovere, oltre che la cinematografia italiana, anche i prodotti tipici dell'enogastronomia italiana.
La rassegna è ideata e curata dall'Associazione Culturale Seven. Per la prima volta è stata presentata a New York dal 9 al 17 novembre 2005, nell'ambito del festival NICE, in collaborazione con Cinecittà Holding, il Ministero per le Politiche Agricole e Forestali, l'Istituto Luce, la Cineteca di Bologna, il Fondo Pasolini.
La rassegna propone un viaggio affascinante nel tempo per scoprire il gusto di un cinema, quello italiano, che ha raccontato e continua a raccontare gli italiani e l'Italia attraverso lo stare a tavola. Una tavola che è l'espressione del cambiamento dei costumi, della cultura e delle tradizioni gastronomiche di un paese.
In ogni pellicola viene "scovata" una ricetta: molte sono tratte film famosi come "La grande abbuffata"; altre ricette sono tratte da film ironici (il cervello al forno di "Hannibal", o la Sachertorte di Nanni Moretti.