Indie Orientali Olandesi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le Indie Orientali olandesi erano i possedimenti coloniali olandesi in Indonesia e nelle Filippine, creatisi grazie all'espnasione olandese nell'area, avvenuta tra la fine del '500 e l'inizio del '600 . I territori acquisiti dalla Compagnia delle Indie Orientali comprendevano le isole di Giava, di Sumatra, parte del Borneo, le Mollucche ed altre isole minori nell'arcipelago indonesiano . Tali territori rimasero nelle mani della compagnia fino al 1788, quando essa fece bancarotta dopo una guerra disastrosa contro l'Inghilterra . Lo stato prese allora gli antichi possedimenti della Compagnia ed espanse i suoi territori, prima comprendenti solamente le città costiere, nell'interno asservendo i principati locali . Per tutto questo tempo la capitale delle Indie olandesi era stata Batavia, fondata alla fine del '500 dagli Olandesi in un'area appartenuta prima al regno di Swiridjaya e poi ai Portoghesi . Durante le seconde guerra mondiale le truppe giapponesi ebbero facilmente il sopravventu sulle poche truppe olandesi li stanziate e si impossessarono brevemente dei possedimenti olandesi, che ritornarono ai Paesi Bassi alla fine della guerra . Quando, negli anni cinquanta, l'Indonesia divenne indipendente l'impero coloniale olandese poteva dirsi finito .