Inseguimento
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'inseguimento è una delle specialità del ciclismo su pista.
Si corre su una distanza fissa, diversa a seconoda delle categorie, ma generalemente di 4 chilometri per gli uomini. I due sfidanti partono dai lati opposti della pista, a metà dei due rettilinei e cercando di raggiungersi a vicenda. Vince chi per primo raggiunge l'avversario o, caso molto più frequente, realizza un tempo migliore.
Esiste anche la versione a squadre, dove due compagini di 4 atleti ciascuna si affrontano sempre nelle stesse modalità dell'inseguimento individuale. Il tempo è generalmente preso in questo caso sul terzo corridore.
L'Italia ha una grande tradizione in questo campo, con grandissimi campioni quali Fausto Coppi e Leandro Faggin, per finire con l'olimpionico Andrea Collinelli che hanno portato alla nazione vari campionati mondiali e titoli olimpici.