Inti peruviano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Inti è il nome della moneta in circolazione legale in Perù dal primo febbraio 1985, quando sostituì il Sol de Oro, fino al 1991, quando fu sostituito dal Nuevo Sol.
Questa moneta ha subito una forte svalutazione durante gli anni in cui è stata in circolazione: nel 1985 l'inti fu immesso in circolazione con il valore di 1000 Sol de Oro, ma già nel 1991, il Nuevo Sol valeva 1.000.000 di inti. Per questo motivo furono emesse continuamente nuove banconote e fu interrotto l'uso delle monete.
Le prime emissioni furono sia in monete che in banconote. Le monete erano da 1, 5, 10, 25, 50 centesimi, 1 e 5 inti.
Le prime banconote furono da 10, 20, 50, 100 e 500 inti. In seguito alla svalutazione si emisero biglietti da 1.000, 5.000, 10.000, 50.000, 100.000, 500.000, 1.000.000, 5.000.000.
Questo dimostra la grande svalutazione che ha subito questa moneta in soltanto cinque anni di corso legale, soprattutto se si considera che quell'anno il salario minino in Perù era di duecento milioni di inti (I/. 200.000.000).
Nel 1991, con l'arrivo del Nuevo Sol come nuova valuta legale, le uniche banconote che rimasero in circolazione erano quelle da un milione e da cinque milioni di inti. Nel 1992 fu tolto dalla circolazione.
![]() |
Visita il Progetto Numismatica - Numismatica |
Generalità | Terminologia, Valuta, Moneta, Numismatici |
Collezionismo | Collezionismo, Stato di conservazione, Errore di conio |
Produzione | Monetazione fusa, Monetazione al martello, monetazione meccanica |
Numismatica antica | Numismatica romana, Numismatica greca Monetazione romana, Monetazione greca |
Numismatica medioevale | Monetazione carolingia, Monetazione medioevale, Monetazione bizantina Monete italiane medioevali |
Numismatica moderna | Monetazione moderna Monete italiane moderne |
Numismatica contemporanea | Monetazione contemporanea, Unione Monetaria Latina, Decimalizzazione della moneta |
Categorie | Numismatica, Valute, Numismatici |