Ivan Gotti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ivan Gotti (San Pellegrino Terme, 28 marzo 1969) è un ciclista italiano. Forte scalatore, è stato uno dei più famosi corridori degli anni '90.
Divenuto professionista nel 1991 con la Château d’Ax, egli si mise in luce nel Tour de France del 1995, dove vinse una tappa e stette due giorni in maglia gialla.
Magro, scattante e atletico (caratteristiche che lo rendevano un perfetto scalatore ma un mediocre cronoman), Gotti vinse il suo primo Giro d'Italia nel 1997, alla fine di un esaltante duello con Pavel Tonkov. Fece il bis due anni dopo, grazie anche alla squalifica di Marco Pantani, che era in quel momento largamente in testa.
Dopo questo secondo successo iniziò per Gotti un periodo difficile: non riuscì più a conquistare successi di rilievo e fu anche accusato di aver avuto a che fare col doping: uscì prosciolto da tutte le accuse, ma fu costretto a ritirarsi dal mondo del ciclismo nel 2002.
Attualmente Ivan Gotti risiede nel suo paese natale, dove svolge la professione di commerciante di prodotti alimentari.
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Ivan Gotti
Predecessore: | Vincitore del Giro d'Italia | Successore: |
---|---|---|
Pavel Tonkov | Ivan Gotti | Marco Pantani |
1996 | 1997 | 1998 |
Predecessore: | Vincitore del Giro d'Italia | Successore: |
---|---|---|
Marco Pantani | Ivan Gotti | Stefano Garzelli |
1998 | 1999 | 2000 |