Jean-Louis Barrault
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jean-Louis Barrault (Parigi, 8 settembre 1910 - 22 gennaio 1994) è stato un attore, regista e direttore di teatro francese.
[modifica] Filmografia
- Mademoiselle Docteur, regia di Georg Wilhelm Pabst, 1936
- Jenny, regina della notte, regia di Marcel Carné, 1936
- Il sacrificio del sangue, regia di Jeff Musso, 1937
- Miraggio, regia di Alexander Ryder, 1937
- Lo strano caso del dottor Molineaux, regia di Marcel Carné, 1937
- Le perle della corona, regia di Christian-Jaque, Sacha Guitry, 1937
- Delirio, regia di Marc Allégret, 1938
- Delirio d'amore, regia di Christian-Jaque , 1942
- Amanti perduti, regia di Marcel Carné , 1945
- La ronde, regia di Max Ophuls, 1950
- Versailles, regia di Sacha Guitry, 1953
- Il testamento del mostro, regia di Jean Renoir, 1959
- I dialoghi delle Carmelitane, regia di Padre R.L. Bruckberger, Philippe Agostini, 1959
- La congiura dei potenti, regia di André Hunebelle, 1961
- Il giorno più lungo, regia di Bernhard Wicki, Ken Annakin, Andrew Marton , 1962
- Chappaqua, regia di Conrad Rooks, 1966
- Il mondo nuovo, regia di Ettore Scola, 1982
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Jean-Louis Barrault