Jericho (missile)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con il termine "Jericho" si intende la classe di missili balistici a medio raggio (MRBM). Il progetto inizia intorno al 1963 con un accordo tra Israele e la francese Dassault. Il missile Jericho vero e proprio era inteso come vettore per testate nucleari, aveva un peso di 6,5 tonnellate, lungo 13,4 metri e con un diametro di 0,8 m. Il carico utile era di circa 400 Kg. La gittata del missile era di 500 Km mentre la probabilità di errore cicrolare (CEP) era di 1000 m. L'accordo con i francesi durò fino al 1968 e si interruppe a seguito di un embargo. Il progetto continuò a cura esclusiva di Israele, venendo a costare 1 miliardo di dollari fino al 1980. I lanci di prova, effettuati nel Mediterraneo, evidenziarono subito problemi al sistema di guida. Infatti ne furono prodotti pochi esemplari. Sulla base del Jericho I, in seguito fu sviluppato un altro tipo di missile, il Jericho II.