JP Rossano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è stata proposta per la cancellazione. NON rimuovere questo avviso e NON spostare questa pagina.Se non vuoi che venga cancellata, leggi le relative regole, partecipa alla discussione e, se ne hai i requisiti, vota per la cancellazione o per il mantenimento. Qualsiasi miglioramento alla voce è comunque ben accetto.
|
J.P. Rossano (Torino, 11 marzo 1968), pseudonimo dietro il quale si cela un ex schermidore torinese, che pare ci tenga particolarmente a mantenere l'anonimato.
Rossano, ha esordito con la pubblicazione del thriller "L’Ultima Stoccata", edito dalle edizioni "Il Molo" nel 2006 presentato nel medesimo anno al Salone del Libro di Torino.
Collabora con la rivista di scherma "Passione Stoccata", per la quale è stato uno degli inviati ai mondiali di scherma 2006.
Rossano rientra nel filone dei moderni scritori italiani di noir (De Cataldo, Lucarelli, Carlotto, Dazieri) che hanno prodotto una tipologia di romanzo "nero" che va ad affiancare, se non a sostituire a tratti, il sano giornalismo di inchiesta di una volta nel ruolo di ottimo strumento per rappresentare la società di oggi. Il dibattito sul libro è stato sviluppato da parecchi siti specializzati nel settore che ne hanno evidenziato tanto i pregi e le potenzialità, quanto i difetti. Tra gli altri segnaliamo:
Sherlock Magazine che ha scritto: "L’ultima stoccata è un giallo davvero interessante, che colpisce il segno, insomma non sembra un lavoro di un esordiente e se lo è l’autore dimostra di avere delle capacità veramente notevoli"
Horror Crime"Rossano ha la prerogativa di disegnarci con perfetta coerenza quella che è la società odierna, messa sotto accusa con tutte le sue implicazioni. Simboli tratti dalla cronaca nera quotidiana, allusioni ai fattori che incombono drammaticamente sulla nostra vita, servono a Rossano per esercitare la sua azione polemica, con particolare rudezza, con una svelata intenzione di colpire a fondo, senza mezzi termini"
Crime.net "Il ritmo del libro è incalzante e coinvolgente, i personaggi ben delineati. Qualche incertezza stilistica, soprattutto nei dialoghi, che a volte suonano un po’ forzati, ma nel complesso la lettura è piacevole e scorrevole. Dal titolo avrei pensato che il thriller fosse ambientato nel mondo della scherma, ma i riferimenti ad essa (realistici e ben narrati) compaiono solo nei ricordi del protagonista…Dettagli tecnici molto curati".
[modifica] Bibliografia
- "L'ultima stoccata" 2006 edizioni "Il Molo" - Viareggio