Kristiansand
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kristiansand | |
---|---|
Stato: | Norvegia |
Contea: | Vest-Agder |
Lingua ufficiale: | Norvegese Bokmål |
Capoluogo: | Kristiansand |
Sindaco: | Jan Oddvar Skisland(KrF) |
Coordinate: | Latitudine: 58° 10′ N Longitudine: 8° 0′ E |
Superficie: | 277,00 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2004) 72,280 ab. 291 ab./km² |
Sito istituzionale |
Kristiansand è un comune e una città della Norvegia. Si trova sulla costa meridionale del paese, nella contea di Vest-Agder. Contando più di 72000 abitanti, Kristiansand è la quinta città norvegese per popolazione. La città ha ricevuto lo status di città nel 1641.
Indice |
[modifica] Geografia
La città si trova nell'estremo sud del paese ed è bagnata dallo Skagerrak, un tratto di Mare del Nord tra Norvegia, Svezia e Danimarca.
[modifica] Storia
Kristiansand fu fondata da Re Cristiano IV il 5 luglio 1641 per via che tra Skien e Stavanger all'epoca non vi erano altre città e Kristiansand sarebbe servita come centro per il commercio del legno. Nel 1682 la sede vescovile venne spostata qui da Stavanger e questo portò la città a un rapido sviluppo. Nel 1734 Kristiansand ebbe il suo primo incendio cittadino che ne intaccò l'economia che riuscì a stabilirsi, dopo alti e bassi, solo nel 1830. Oggi è un'importante meta turistica e culturale grazie anche al Quart Festival, il più grande festival musicale norvegese. Uno degli sponsor principale è la Christianssands Bryggeri che produce birra e acque minerali.
[modifica] Altri progetti
- Commons contiene file multimediali su Kristiansand
[modifica] Collegamenti esterni
Comuni della contea di Vest-Agder | ||
---|---|---|
Audnedal · Farsund · Flekkefjord · Hægebostad · Kristiansand · Kvinesdal · Lindesnes · Lyngdal · Mandal · Marnardal · Sirdal · Songdalen · Søgne · Vennesla · Åseral |