L'eccezione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'eccezione | ||
---|---|---|
Artista | Carmen Consoli | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 2002 | |
Durata | 35:26 min. | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 12 | |
Genere | pop sofisticato, rock, bossa nova | |
Etichetta | Polydor | |
Produttore | Francesco Barbaro, Maurizio Nicotra, Carmen Consoli | |
Registrazione | 2001-02 |
Carmen Consoli - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente L'anfiteatro e la bambina impertinente (2001) |
Album successivo Carmen Consoli (2003) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
L'eccezione è il quinto album di canzoni inedite di Carmen Consoli pubblicato nel 2002.
[modifica] L'album
È un album fortemente influenzato dall'esperienza acustica di L'anfiteatro e la bambina impertinente, dalla collaborazione con il direttore d'orchestra Paolo Buonvino e dal ritorno della cantautrice in Sicilia, sua terra d'origine. Le canzoni si fanno più sofisticate ed eleganti, come dimostra il primo singolo L'eccezione.
Nell'album, la cantantessa omaggia inizialmente i suoi luoghi descrivendo le attività dei pescatori di Aci Trezza in Pioggia d'aprile, per poi passare a immaginare tutta una serie di personaggi ed episodi malinconici, in brani dal sapore amaro: vengono affrontati il tema della malattia in Mulini a vento, quello della depressione in Matilde odiava i gatti e quello della solitudine del professore protagonista di Moderato in Re minore. Accanto, ci sono personaggi di stampo pirandelliano, vittime di episodi grotteschi, come la sposa abbandonata di Fiori d'arancio e Masino, protagonista di una sorta di filastrocca cantata in dialetto siciliano impreziosita dalla musica elettronica, sicuramente uno dei migliori episodi dell'album. Il disco si chiude con Carmen, un brano esclusivamente strumentale.
All'esordio in hit-parade, L'eccezione si classificò inaspettatamente primo, superando in termini di vendite l'album di Mina Veleno, pubblicato lo stesso giorno.
[modifica] Tracce
- Pioggia d'aprile - 3:24
- L'eccezione - 3:12
- Mulini a vento - 3:44
- Fiori d'arancio - 3:33
- Matilde odiava i gatti - 3:20
- Uva acerba - 3:39
- Moderato in Re minore - 4:20
- Masino - 1:33
- L'alleanza - 3:14
- Venti del Nord - 3:44
- Eppur si muove - 3:22
- Carmen - 3:03