L'uomo ombra (romanzo)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'uomo ombra (The thin man, 1933) è un romanzo giallo dello scrittore americano Dashiell Hammett.
[modifica] Trama
Nick e Nora Charles, due coniugi in vacanza a New York, vengono coinvolti loro malgrado in un caso di omicidio. Gli inquirenti sono convinti (a torto) che i due sappiano più di quello che dichiarano, ma una serie di avvenimenti fortuiti sembra confermare questa ipotesi, sicché Nick Charles (nome anagrafico contratto dall'originale greco "Charalambides") è costretto a rispolverare le sue tecniche da ex investigatore privato e ad iniziare una indagine in prima persona.
[modifica] Commento
Il romanzo, sanguigno ed intenso, si dipana lungo un filo logico estremamente serrato.
I protagonisti di Hammett sono figure realisticamente complesse. Il ritmo viene rinvigorito dai continui colpi di scesa: lo stesso omicidio della segretaria dell'inventore, che dà il la al racconto, non viene spiattellato nella prima pagina ma soltanto dopo che la strana coppia Charles ha incuriosito il lettore con la sua sregolatezza e la quotidiana bulumia alcolica che la contraddistingue. La tridimensionalità dei protagonisti, unita alla descrizione delle loro abitudini di vita, follemente sregolate, si colloca perfettamente sullo sfondo di una New York dopata e frenetica.
Il tentativo di individuare un colpevole credibile viene frustrato da falsi indizi e dalla consapevolezza che ogni personaggio è, per sue ottime ragioni, un colpevole credibile.