L.A. Woman
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
''L.A. Woman'' | ||
---|---|---|
Artista | The Doors | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | aprile 1971 | |
Durata | 48 min: 25 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 10 | |
Genere | Rock | |
Etichetta | Elektra Records | |
Produttore | Bruce Botnick, The Doors | |
Registrazione | Doors Workshop, Los Angeles, novembre 1970, gennaio 1971 |
The Doors - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Absolutely Live (1970) |
Album successivo Other Voices (1971) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
L.A. Woman è il settimo album dei Doors, realizzato nell'aprile del 1971; fu prodotto da Bruce Botnick e dai Doors per l'etichetta discografica Elektra/Asylum. L.A. Woman è anche il titolo di uno dei brani dell'album.
Indice |
[modifica] Il disco
L.A. Woman è l'ultimo disco registrato dai Doors prima della morte del leader e cantante Jim Morrison. È sicuramente da considerarsi l'album più blues della produzione della band. Fu realizzato dopo l'allontanamento del precedente produttore, Paul A. Rotchild, e il subentro di Bruce Botnick. La maggior parte dei pezzi furono registrati in presa diretta, eccezion fatta per qualche parte di tastiera sovraincisa.
I singoli estratti da questo album furono Love her Madly e Riders on the Storm, che si piazzarono rispettivamente alla posizione 11 e 14 delle classifiche del tempo, mentro l'album raggiunse la posizione numero 9.
I pezzi più rappresentativi dell'album sono sicuramente la lunga title-track, L.A. Woman, che celebra il glamour di Los Angeles, i singoli Love her Madly e Riders on the Storm, quest'ultimo capolavoro indiscusso, e The Changeling e L'America.
[modifica] Formazione
- Jim Morrison - voce
- Robby Krieger - chitarra
- Ray Manzarek - organo, pianoforte, tastiera
- John Densmore - batteria
[modifica] Altri musicisti
[modifica] Lista tracce
- The Changeling - 4:21
- Love her Madly - 3:20
- Been down so Long - 4:41
- Cars Hiss by my Window - 4:12
- L.A. Woman - 7:53
- L'America - 4:38
- Hyacinth House - 3:12
- Crawling King Snake - 5:00
- The Wasp (Texas Radio and The Big Beat) - 4:15
- Riders on the Storm - 7:15