La Brévine
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
[[Image:{{{panorama}}}|300px|Panorama di La Brévine]] | |
[[Image:|100px|]] | |
Stato: | ![]() |
Cantone: | ![]() ![]() ![]() |
Distretto: | Le Locle |
Circolo: | |
Lingua ufficiale: | Francese |
Latitudine: | 46° 58' Nord |
Longitudine: | 6° 36' Est |
Altitudine: | 1.043 m s.l.m. |
Superficie: | 41,82 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2005) 703 ab. 17 ab./km² |
Frazioni: | Bémont, La Châtagne, Le Brouillet, Les Taillères |
Comuni contigui: | Boveresse, Couvet, Grand'Combe-Châteleu (FR-25), Hauterive-la-Fresse (FR-25), La Chaux-du-Milieu, Le Cerneux-Péquignot, Les Bayards, Les Gras (FR-25), Les Ponts-de-Martel, Montbenoît (FR-25), Saint-Sulpice, Travers, Ville-du-Pont (FR-25) |
CAP: | 2406 |
Pref. tel: | 032 |
Codice BFS: | 6432 |
Targa: | NE |
Abitanti: | Bréviniers |
Sito istituzionale | |
![]() |
La Brévine è un comune del Canton Neuchâtel di 703 abitanti.
La località è anche nota come la Siberia della Svizzera. In effetti, La Brévine è posta su un altopiano nella zona del Giura. In inverno la vallata è quindi soggetta a una forte inversione termica che può portare la temperatura a valori estremi. La stazione meteoreologica ha registrato infatti, il 12 gennaio 1987, addirittura -41.8°C .
Comuni del distretto di Le Locle | ![]() |
---|---|
Brot-Plamboz | La Brévine | La Chaux-du-Milieu | Le Cerneux-Péquignot | Le Locle | Les Brenets | Les Ponts-de-Martel |