La Maddalena (Piero della Francesca)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Maddalena è un'opera di Piero della Francesca, dipinta nel 1460.
Si trova nella Cattedrale di San Donato di Arezzo.
La figura della Maddalena si trova inserita in un'arcata decorata con motivi vegetali della navata sinistra della chiesa; il riferimento alla sua persona è dato dal fatto che con la mano sinistra tiene un vasetto di ungenti, che, secondo il Vangelo, servì per pulire i piedi di Gesù. Tale dipinto rappresenta la fase matura dei lavori di Piero della Francesca, dove si riscontrano l'utilizzo di colori luminosi per ampie superfici, la ricercatezza - i capelli della Maddalena che ricadono sulle spalle sono dipinti ad uno ad uno - e l'utilizzo sempre più convinto della luce.