La filosofia nel boudoir
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La filosofia nel boudoir (La Philosophie dans le boudoir ou Les instituteurs immoraux) è un romanzo del Marchese de Sade. Fu pubblicato per la prima volta nel 1795. Il sottotitolo è Dialogues destinés à l'éducation des jeunes demoiselles ("Dialoghi destinati all'educazione delle giovani fanciulle").
Attraverso il racconto dell'iniziazione alla sessualità della giovane Eugénie ad opera di Madame de Saint-Ange, De Sade espone - nell'usuale sua forma esplicita - le proprie posizioni radicali nei confronti della religione, dell'aristocrazia e della monarchia.
All'interno si trova un capitolo intitolato Francesi, ancora uno sforzo se volete essere Repubblicani che è una sorta di chiamata rivoluzionaria alle armi in cui De Sade riprende i temi dei suoi "Opuscoli politici" (1790-1799).
[modifica] Trasposizioni cinematografiche
- Philosophy in the Boudoir, diretto da Jesús Franco (1969 - libera trasposizione ambientata in tempi moderni).
- Plaisir a trois, diretto da Jesús Franco (1973 - libera trasposizione ambientata in tempi moderni).
- Cocktail special, diretto da Jesús Franco (1978 - libera trasposizione ambientata in tempi moderni, hardcore).
- Eugenie, Historia de una Perversion, diretto da Jesús Franco (1980 - libera trasposizione ambientata in tempi moderni).
- L'educazione sentimentale di Eugénie, diretto da Aurelio Grimaldi (2005 - libera trasposizione ambientata all'epoca del romanzo).
[modifica] Collegamenti esterni
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|
Storia della filosofia | Filosofi | Discipline filosofiche | Opere filosofiche