La luna fredda
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La luna fredda | |
Titolo originale | The Cold Moon |
Autore: | Jeffery Deaver |
Genere: | Narrativa |
Sottogenere: | Thriller |
EDIZIONE RECENSITA | |
Anno: | 2006 |
Editore: | Sonzogno |
Traduzione: | Andrea Carlo Nappi |
Collana: | Romanzi e racconti |
Pagine: | 465 |
ISBN | 88-454-1337-3 |
Progetto Letteratura |
![]() |
«La Luna Fredda piena nel cielo brilla sulla terra morta e dice che è ora di finire il cammino cominciato con la nascita.»
|
(L'Orologiaio)
|
La luna fredda è un romanzo di Jeffery Deaver, Scrittore statunitense. Fa parte del ciclo di Lincoln Rhyme. Nel 2006 viene pubblicato per la prima volta in Italia.
[modifica] Trama
Lincoln Rhyme, il criminalista sulla sedia a rotelle, è chiamato a dare una mano alla polizia per scoprire chi ha ucciso due uomini, apparentemente senza motivo, in una sera di dicembre sotto la luna piena a New York. Accanto alle vittime, un biglietto ed un orologio con le fasi lunari, sono la firma dell'assassino che si fa chiamare L'Orologiaio.
Rhyme, e la sua compagna Amelia Sachs, con l'aiuto dell' agente speciale dell' FBI, esperta di cinesica, Kathrin Dance, dovranno fermarlo prima che commetta nuovi omicidi.
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|